architettura
 
                            
            L’idea prese avvio nel 2008 da Firenze, città molto attiva -a dispetto della situazione urbanistica e del conservatorismo dilagante- per quanto riguarda il suo archi-world.…
 
                            
            Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…
 
                            
            OniricaLab, un’immersione nel mondo del making: progettare, assemblare e costruire, confrontandosi con dei creativi internazionali.…
 
                            
            “Diffuse Playlist” è in difficoltà e al limite del pamphlet. Il fatto è che chi sta sviluppando delle ricerche di qualità in architettura non ha…
 
                            
            Funzionale, elegante ed in linea con l’esistente. Queste le caratteristiche richieste nel 2008 per il progetto, affidato allo studio Barreca&La Varra. Una stecca di 12.500…
 
                            
            Uh e cosa è successo ai giardini? Cosa sono queste luci blu? È Steve McQueen, che non se ne può stare buono: pere il progetto…
 
                            
            Cinque giovani architetti, quattro italiani e uno belga, alle prese con la progettazione degli spazi urbani. Loro si chiamano NuvolaB e sono una realtà interessante…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            