musica

Shimi Asresay e Hili Noy, omaggio a Billie Holiday. Una favola blues contro il razzismo

Indimenticabile Billie Holiday, con le sue gardenie tra i capelli, che intona la bellissima Strange Fruit. Inno contro gli abusi del razzismo, a cui si…

L’arte del remake e le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti

Le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti portano in scena dopo più di trecento anni il Giasone di Francesco Cavalli. Raccontano l’intreccio eterno di desiderio…

Qui non c’è perché. L’Opera nel secondo millennio

Videoinstallazioni, sassofonisti in sala, lottatori e artisti supremi della voce come David Moss. Il tutto…

Sky Arte Updates: Lina Bo Bardi e Asif Khan sono tra i protagonisti di una nuova puntata di De.sign, viaggio nella creatività

Sono l’elemento strutturale per antonomasia, questo è ovvio e scontato. Ma compartecipano anche della duplice natura di simbolo di costrizione, oppressione, e di linea di…

Gianni Sassi. L’uomo “fuori di testa” della discografia italiana

Nel ventennale della scomparsa dell’artista-operatore culturale, un libro di Maurizio Marino ne celebra le gesta. Un viaggio tra poesia, parola, arti visive e tecnologia. Attraverso…

Les Troyens di Berlioz alla Scala

Il grande successo - di pubblico prima che di critica - di Les Troyens di…

Il potere del teschio (non quello di Hirst)

Quale sarà il collegamento tra una vodka e un teschio? Innanzitutto il packaging, perché il teschio altro non è, fortunatamente, che una bottiglia di vetro;…

Tutti gli artisti di Caparezza: abbiamo ascoltato in anteprima “Museica”, dove ogni brano è ispirato a un grande dell’arte

Definirlo concept album può sembrare esagerato, ma c’è un filo conduttore inedito e inatteso a scorrere sottotraccia, un brano dopo l’altro, in Museica: quello dell’arte.…

Al Louvre con Serge Gainsbourg

1985. Il grande Serge visita il Louvre con un giovane critico d'arte, Franck Maubert. Che…