musica

Tutto il mondo ne parla: Björk al MoMA di New York

Incluso nel prezzo del biglietto del Museum of Modern Art di New York – 25 dollari, ma ne vale la pena – è la mostra…

Ben Frost, Marc Ribot, Bestiario Elettronico. Live in Venice

Un produttore elettronico con trascorsi in Laguna alla Biennale. Un chitarrista folk con punte cacofoniche. E un progetto tripartito e tricolore d’avanguardia, a cavallo tra…

Il plagio di Thicke, Pharrell e T.I.

Si è concluso il processo per plagio nei confronti dei musicisti Robin Thicke, Pharrell Williams…

Italiani in trasferta. L’Unione Europea secondo Ruben Montini. Un coro polifonico, all’Oratoire du Louvre, cucendo insieme gli inizi delle nazioni. Musica, come metafora

L’Europa dei popoli e dei valori, della cultura e dei diritti. Non solo finanza e austerity. Un ritornello ormai trasversale, da destra a sinistra, che…

Pierre Boulez compie 90 anni. Omaggio a un paladino della libertà

Oggi, 26 marzo 2015, uno dei massimi compositori, saggisti e direttori d’orchestra del Novecento, Pierre Boulez, compie novant’anni. Un ritratto del nostro specialista, Giuseppe Pennisi.…

Sky Arte Updates: un’intera serata con Leonard Cohen. Live a Dublino, a New York in duetto con gli U2

Mercoledì 18 marzo, a partire dalle 22:05, la serata di Sky Arte HD ha un protagonista incontrastato: Leonard Cohen, il cantautore e poeta che ha…

Caparezza come Van Gogh. Storia dell’arte e canzoni, dal disco al videoclip

Saltare nella camera da letto di Van Gogh e farsi un giro tra i campi di Arles. Nel nuovo videoclip di Caoparezza è possibile. Il…

Montecarlo, capitale della musica. Al via il festival Printemps des Arts: quattro weekend, dal Barocco al Novecento, alla contemporaneità

CLASSICISMO E AVVENTURA A MONTECARLO “Classicismo e avventura caratterizzano la prossima edizione del Festival Printemps…

Duecento repliche di un’opera. Per Expo

Siamo il Paese dove, alla fine del XVI secolo, nacque l’opera lirica. È quindi cosa…