interviste

Artista vs omologazione. Un dialogo con Frie Leysen

La curatrice belga, vincitrice nel 2014 del più importante riconoscimento europeo per la cultura, il Premio Erasmo, nonché del Premio Franco Quadri per gli Ubu…

Yona Friedman: l’architettura deve tornare a essere flessibile

Forme mobili, flessibili, capaci di sostenere un processo di progettazione che procede per tentativi ed errori. È la teoria di Yona Friedman, inventore del concetto…

Ultime da Viafarini. Intervista a Giorgia De Santi

Abbiamo incontrato Giorgia De Santi, artista emergente che vive e lavora a Venezia, per parlare…

Musei e digitale. Intervista a Nancy Proctor

Nuovo appuntamento con la rubrica che dà voce alle intersezioni fra musei e digitale. Una…

Nuovi sguardi sull’Art Brut. A Parigi

La Maison Rouge di Parigi ospita una mostra davvero singolare, che riunisce opere Art Brut e manufatti antichi e rituali, legati a diverse civiltà. Ne…

Intervista a Richard Gluckman, l’architetto dei musei

In residenza la scorsa primavera all’American Academy in Rome, il progettista statunitense, artefice di decine di gallerie d’arte e spazi museali in tutto il mondo,…

Torna e raddoppia il Festival Crisalide. Intervista a Masque teatro

Lo storico Festival Crisalide, diretto a Forlì da Masque teatro, torna e amplia la propria…

Glam, rock e arte. Intervista ai White Hills

Attitudine glam e arte come influenza primaria sono i tratti di questo duo space/psych-rock newyorchese.…

Fra mito e Street Art. Intervista a Paolo Buggiani

Paolo Buggiani ci ha accolto nel suo studio alle porte di Roma, nei prati assolati del parco di Veio. Immersi tra i reperti di una…

Figlio di una Rai maggiore. Intervista con Francesco Vezzoli

L'artistar italiana ha vestito i panni del curatore e ha vampirizzato la tv che più ha amato, la Rai degli Anni Settanta. Alla Fondazione Prada…

Dalla moda alla scultura. Intervista a Janine von Thüngen

Dalla moda alla scultura passando per il teatro, il percorso creativo di un’artista che ha…

Dieci anni di St. Moritz Art Masters. Intervista al direttore Philipp Noller

Dal 26 agosto al 3 settembre, lavori di Martin Kippenberger, Luca Trevisani, Heimo Zoberning, Pipilotti…