intervista

Le spine (e i fiori) di Elfriede Jelinek. Per un festival lungo sei mesi

Un festival lungo sei mesi, dedicato a Elfriede Jelinek, scrittrice e drammaturga austriaca Premio Nobel per la letteratura nel 2004. Tredici città dell’Emilia Romagna, decine…

Intervista a Giovanna Marinelli. L’assessore alla cultura del Comune di Roma sul Macro e non solo

Il Macro viene aggregato a Palazzo Braschi e alla Galleria Comunale d’Arte Moderna ma rimane sostanzialmente autonomo. Le residenze sono importanti, ma si punta a…

“Visitatori raddoppiati, grande attenzione internazionale”. Primi bilanci da ArtBo, la fiera d’arte contemporanea di Bogotà. Ce ne parla nella videointervista la direttrice María Paz Gaviria Múñoz

Nei giorni scorsi vi abbiamo fatto vedere le immagini, con i corridoi riempiti all’inverosimile di collezionisti, artisti, professionisti vari, appassionati. Tanto che le prime stime…

Alessandra Ariatti e Chantal Joffe. Ritratti affettivi

La Collezione Maramotti di Reggio Emilia ospita due pittrici. Un progetto su commissione si trasforma in una doppia personale che lega due madri, due coetanee…

Teoria queer e femminismo. Intervista a Giulia Casalini

Che relazioni corrono fra attivismo e pratiche artistiche femministe, queer theory e gender politics, in…

La nuova vita de La Monnaie. Intervista con Chiara Parisi

Apre per la prima volta al pubblico la zecca di Parigi, con una serie di progetti volti al coinvolgimento della città, e non solo. Abbiamo…

Dipinti e gioielli: due strade parallele. Intervista con Giampiero Bodino

Gli esordi con Giugiaro a Torino, la direzione artistica del gruppo Richemont, l'atelier di alta gioielleria che porta il suo nome, la seconda (o terza,…

Fotografare oggi. Davide Monteleone da Carmignac alla Saatchi Gallery di Londra

La Russia e la Cecenia, terre nelle quali ha speso anni a fotografare. E poi…

Per un’architettura sensibile: intervista a Sarah Robinson

Si è conclusa da poco Pordenone Legge, una delle più grandi feste del libro d’Italia.…