intervista

Lo Strillone: quel gesto di Giuseppe Penone che diventa natura nell’intervista su La Stampa. E poi Huang Yong Ping a Parigi, Salvatore Ferragamo a Firenze

“La natura è così, e per questo mi attrae, come quando un fiume trova un masso e modifica, reinventa il proprio percorso. Vista da di…

Piero della Francesca? Strapaese

Non saltate sulla sedia. A sostenerlo è Antonio Paolucci, direttore di Musei Vaticani e fra i massimi studiosi al mondo di Piero della Francesca. E…

Art16. Al via un’altra fiera a Londra

Inaugura la sera del 19 maggio e apre al pubblico il giorno seguente. È Art16,…

Luca Vitone. Quando il pubblico rimane privato

Il museo digitale MoRE – Museum of refused and unrealised art projects ha presentato due…

Milano Livellara. Lo Spirit della bella stagione

L’ex stabilimento delle cristallerie Fratelli Livellara, in via Bovisasca a Milano, progettato dall'architetto Antonio Sant'Elia, sta per aprirsi nuovamente al pubblico. Gli spazi del 1921…

Paolo Virzì, Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti a spasso per la Croisette

Abbiamo intervistato Paolo Virzì e le sue attrici su La pazza gioia, film selezionato nello spazio Directors Fortnight.

E anche Lucca ha la sua sezione sperimentale: arriva TAZ, l’anima “emergente” di Lucca Art Fair. Videointervista ad Angel Moya Garcia

Mentre la fiera si prepara alla sua ultima giornata di apertura al pubblico e a fare i bilanci di questa prima edizione, vi raccontiamo con…

La prima intervista ad Alessandro Rabottini dopo la nomina a direttore del miart. 10 minuti di riflessioni, spunti e progetti

L’occasione era troppo ghiotta: la notizia della sua nomina a direttore di miart a partire dalla prossima edizione del 2017 era giunta quando già la…

The Audubon Mural Project. Ovvero la Street Art a Harlem

Ieri vi abbiamo raccontato come sta cambiando Harlem. E tra i fattori del cambiamento c’è…