
Tutto va male, dalla società alla politica, dalla cultura all’economia. Ed è colpa della generazione che ci ha appena preceduti. È uno dei refrain più…

Pensare agli Anni Ottanta – soprattutto agli esordi del decennio – come ad anni dominati solo dal glamour, dalla superficialità, dal look ci fa perdere…

Ci sono immagini in grado di catturare la natura sfuggente, enigmatica del nostro presente. Di parlarci di identità, di futuro, di incertezze e dubbi. Che…

Nascono nuove costruzioni, si cementifica e “riqualifica”. Ma cosa raccontano questi grattacieli tutti uguali, simboli di benessere e comfort, della nostra civiltà? Una passeggiata a…

Quando è finita l’avanguardia? Quando l’arte ha smesso di cimentarsi nella sperimentazione radicale, di esplorare…

Cosa accadrebbe se una mattina, contemporaneamente, scomparissero dall’Italia tutti i musei, le biblioteche, le librerie, le gallerie? Poco o nulla, con ogni probabilità. A parte…

C’era una volta il feuilleton, ovvero grandi romanzi pubblicati a puntate sulle riviste. E noi ci siamo inventati il saggio in pillole settimanali. Decima e…