cinema

David Bowie. Travestimento e verità

Non solo musicista rivoluzionario, ma anche vera e propria icona di stile. A due giorni dalla sua morte, continuiamo a ricordare David Bowie attraverso la…

Cinema, ecco le nomination ai Bafta (gli Oscar inglesi). Lotta all’ultimo voto fra Steven Spielberg, Todd Haynes e  Alejandro G. Iñárritu

Entrati nel clou della stagione delle premiazioni e ormai in procinto di festeggiare i Golden Globe di domenica notte, arrivano le nomination ai Bafta, gli…

Quale è il senso del nudo al cinema? Silvana Pampanini contro Adriana Asti

Antesignana delle dive all’italiana, Silvana Pampanini incarnò l’ideale della bomba sexy nel cinema degli anni…

Checco Zalone. Perché tante critiche?

Se ne stanno leggendo tante, delle solite critiche elitarie al film “Quo Vado?” con Checco…

I grandi classici di Ozu in Blu Ray grazie al crowdfunding

Non dovrebbe mai mancare in una mediateca che si rispetti. Come Chaplin, Ford, Welles, Fellini, Bergman e Tarkovsky, Yasujiro Ozu è uno dei registi capitali…

Lasciate il segno! La scrittura in 8 libri

Inauguriamo questo 2016 con otto libri che declinano la scrittura in altrettanti modi diversi. Sempre sotto il segno delle arti. Leggete, ora che avete ancora…

Cinema. All the time in the world

C’è una vera e propria invasione di film a tema “viaggio nel tempo”, in questi…

Il piccolo principe in stop motion al cinema. Quando l’immaginazione è al potere

Dal 1° gennaio torna in Italia un grande classico per ragazzi: 'Il piccolo principe' di…

Sky Arte Updates: genio e sregolatezza, il comune denominatore degli artisti maledetti. Da Caravaggio a Ozzy Osbourne, exploit creativi e personali dei personaggi più sregolati di ogni tempo

Cinema, musica e pittura. Prima metà del Novecento, società post-sessantottina e Barocco romano. Stiamo dando i numeri? No, casomai a “dare i numeri” sono loro:…

Il cinema al femminile? Si intitola Suffragette. Il film diretto da Sarah Gavron si propone come simbolo dei 70 anni dal primo voto alle donne italiane, nel 2016

“Noi non siamo contro la legge! Noi vogliamo fare la legge!”, gridava nelle piazze Emmeline Pankhurst, l’attivista e politica Britannica che guidava il movimento suffragista…

Natale 2015 al museo. Berlino e la Germania

Terza puntata delle ferie-lampo organizzate per voi da Artribune. Non ve la sentite di scegliere…

Conto alla rovescia per l’uscita nelle sale di Anomalisa, ultimo capolavoro di un genio della sceneggiatura

La drammedia d’animazione di Charlie Kaufman è ambientata nel labirinto della mente: ideale per chi…