Tredici quadri di Edward Hopper sono gli scenari di un lungometraggio di successo. Il regista austriaco Gustave Deutsch si cala nelle atmosfere pittoriche per raccontare…
Le scuole di cinema? Troppo lunghe e costose. Per diventare bravi registi bastano poche settimane di studio, tanto talento ma soprattutto la voglia di rischiare.…
Ricordate “Rashomon”, il fim di Kurosawa in cui ognuno dei personaggi racconta a modo suo un fatto che in teoria sarebbe unico e oggettivo? Ecco,…
Kirill Serebrennikov, regista russo di provenienza teatrale, porta in Croisette il fanatismo religioso con un dramma dai risvolti imprevedibili.
La rassegna d’oltralpe apre con un classico e punta su una selezione sofisticata. Tra gli italiani fuori concorso “Pericle il Nero” di Stefano Mordini e…
Tra le mille istituzioni, musei, fiere e fondazioni che affollano la città, a New York il rischio è sempre quello di dimenticarsi delle realtà più…