cinema

Irpinia, mon amour. Il caso di un’Italia che brama un futuro

“Irpinia, mon amour”, del regista irpino Federico Di Cicilia, al suo secondo lungometraggio per l’etichetta indipendente JamFilm, è uscito nelle sale il 20 aprile, tentando…

Dalla pittura al grande schermo. I quadri di Edward Hopper protagonisti di un film

Tredici quadri di Edward Hopper sono gli scenari di un lungometraggio di successo. Il regista austriaco Gustave Deutsch si cala nelle atmosfere pittoriche per raccontare…

A scuola di cinema da Werner Herzog. Il grande regista terrà una masterclass online

Le scuole di cinema? Troppo lunghe e costose. Per diventare bravi registi bastano poche settimane…

Sky Arte Updates: Joshua Oppenheimer, il cinema che spezza il silenzio

In onda venerdì 3 giugno, in prima serata su Sky Arte HD, due film che…

Cronaca di un assassinio. Amos Gitai a Roma

Sabato 4 novembre 1995. Tel Aviv. Un grande uomo politico viene ucciso. Vent’anni di ricerca. Un film. Una mostra-ritratto della crescente crisi israeliana. Cinque proiezioni…

Lost In Projection. 38 Témoins

Ricordate “Rashomon”, il fim di Kurosawa in cui ognuno dei personaggi racconta a modo suo un fatto che in teoria sarebbe unico e oggettivo? Ecco,…

Cannes Updates: E Bellocchio fa impazzire la critica. “Fai bei sogni” apre la Quinzaine a Cannes

Pare che Marco Bellocchio abbia rifiutato di entrare in competizione a Cannes dopo il trattamento poco attento che gli era stato riservato l’ultima volta. Vera…

Festival di Cannes 2016. L’anno dopo le polemiche

La rassegna d’oltralpe apre con un classico e punta su una selezione sofisticata. Tra gli italiani fuori concorso “Pericle il Nero” di Stefano Mordini e…

Il documentario su David Hockney spopola a New York nel circuito d’essai

A Londra era stato presentato nell’autunno 2014, adesso che ha una distribuzione anche per gli…