cinema

Cinema. Le donne emancipate di Tel Aviv

Il nuovo film di Maysaloun Hamoud, sui grandi schermi italiani dal 6 aprile, accende i riflettori sulle giovani generazioni femminili nella cornice di un Medio…

Cézanne et moi: storia di un’amicizia tra artisti nella Francia di metà Ottocento

Un pittore e uno scrittore sullo sfondo della Parigi di metà Ottocento. Sono Paul Cézanne ed Émile Zola, due personalità artistiche forti, unite da un…

Ricreare la storia attraverso il cinema. Un video raccoglie gli esempi più efficaci

Una carrellata di momenti storici famosi, messi accanto alla loro riproduzione cinematografica. Dai concerti agli…

Un documentario racconta Chris Burden, artista estremo

Cinquant'anni di carriera racchiusi in un documentario. Sta per uscire il film dedicato a Chris…

Tra arte, cinema e Cadillac. Al MAUTO di Torino in mostra l’Italia e l’America degli anni ’50 e ’60

Al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino un viaggio dentro le suggestioni visive, musicali e cinematografiche che hanno ispirato i car designer italiani e americani. Da…

David di Donatello. Vince il film La pazza gioia

I vincitori della 61esima edizione dei David di Donatello sono “La pazza gioia”, “Indivisibili” e “Veloce come il vento”. Tre grandi film, tre storie memorabili…

David di Donatello. Uno sguardo sul nuovo cinema italiano

In attesa della cerimonia di consegna dei David di Donatello in programma stasera, quali sono…

Firenze punta a est: al via la Primavera di Cinema Orientale. Si parte dalla Corea

Con la 15esima edizione di Florence Korea Film Fest, inizia la kermesse fiorentina dedicata alla…

Cinema. Giovanni Veronesi e il brain drain

Si va via per denaro o per passione? Si fugge dall’Italia per necessità o volontà? Cosa si cerca fuori: il successo professionale, personale o la…

Tra poliziottesco e gag. In memoria di Tomas Milian

Un ricordo dell’attore recentemente scomparso e un’analisi della sua carriera cinematografica, così legata alla storia del Belpaese. In un ventennio cruciale come quello che unì…

Cinema. Phantom Boy, l’animazione è noir

Eccellono nel fumetto, nell’illustrazione, e naturalmente nel cinema di animazione. Sono i francesi, e lo…

Ci lascia Tomas Milian. Ve lo raccontiamo con uno dei suoi film meno conosciuti

L’attore cubano, ma tanto amato dal pubblico romano, viveva a Miami da diversi anni. Lascia…