I dimenticati dell’arte

Filosofo, insegnante di latino, gaucho in Argentina e infine pescatore: Enrico Mreule fu tutto questo, ma soprattutto fu un uomo che voleva far perdere le…

Amico di Gio Ponti, Marcello Mascherini sviluppò la sua ricerca plastica fra l’Italia e la Francia. Tra le sue opere, anche le sculture per numerosi…

A commentare la sua pittura e la sua personalità furono “mostri sacri” come de Chirico e Carrà. Per lungo tempo condannato all’oblio, oggi Arturo Nathan…

Oltre a essere una delle prime artiste a fare uso della materia tessile, Franca Maranò diede anche vita al primo polo dedicato all’avanguardia creativa a…

È una storia di non compromessi quella che accompagna l’esistenza di Adolfo Baruffi, regista talentuoso…

La passione per la letteratura accompagnò Fausta Cialente fin dalla tenera età, trasformandola in una delle scrittrici più talentuose del secolo scorso. Ecco la sua…

Non è facile nemmeno oggi essere un’artista e, a maggior ragione, non lo era nemmeno nella prima metà del secolo scorso, quando Tullia Socin sceglie…