galleria

Affacciati su Milano

Fino al 3 marzo, “Prima Visione 2011” alla Galleria Belvedere di Milano. Quarantaquattro autori, affermati e non, che hanno scelto la città come terreno per…

Visioni, confessioni, biografie

Scultura, fotografia, video e performance nella retrospettiva bergamasca dedicata a Cosimo Terlizzi. Spiritualità e intime biografie animano gli spazi della Traffic Gallery. Con un occhio…

Quello che “non” è l’oggetto

Il senso delle cose ritrovate nel mondo e strappate al flusso del quotidiano. Modellato al…

Costole di luce

Essenzialità ed evanescenza. In un ciclo di monocromi realizzati su lastre di metacrilato. A Roma, negli spazi di Giacomo Guidi, la prima retrospettiva di Vittorio…

Kiefer a Bermondsey. Prima personale alla nuova White Cube

Seconda esposizione alla White Cube Bermondsey. Questa volta, in mostra fino al 26 febbraio c’è la magniloquente visione ermetista di Anselm Kiefer. Con un titolo…

Rivolte d’artista

Per alcuni sono un gesto di denuncia sociale, per altri un comportamento superficiale, sia a…

La vita secondo Jim

Non è James Belushi della sitcom americana “According to Jim”, ma è lo scozzese Jim…

Attraverso la luce

Quando il colore diviene mezzo per indagare la casualità controllata del tempo e delle dinamiche luminose. In un’atmosfera vagamente retrò, i quattordici lavori di Irazabal…

Un Frigo per dieci centesimi

Giulio Frigo trasforma la Galleria Francesca Minini per la sua personale “Chora”. Crea atmosfere illusionistiche per proporre opere che tessono legami trasversali tra più ambiti…

Performazione architettonica

Gianni Pettena installa una doppia personale. Le foto delle performance americane e italiane dell'architetto accompagnano…

Appartamento d’artista

David Casini ha abitato per due mesi le stanze di Spazio Morris. Il risultato è…