fumettisti

Una raccolta di articoli riguardanti: fumettisti

Come nasce un fumetto horror? Risponde il fumettista Sergio Vanello

Il macabro è il genere d’elezione del fumettista Sergio Vanello, che in questa intervista ci racconta il suo lavoro e…

Intervista a Enrico Pinto, il fumettista rivelazione del 2023 

Con il suo fumetto d’esordio, “Lo schermo bianco” uscito per Coconino Press, ha conquistato critica e pubblico. Stiamo parlando di Enrico Pinto, ospite di Artribune…

Intervista al disegnatore Daniele Serra. Ecco com’è il nuovo volto a fumetti di Dylan Dog 

Brillante e sofisticato illustratore horror dalla cifra stilistica unica e inconfondibile, Daniele Serra, cagliaritano classe 1977, conquista un altro importante traguardo: disegnare Dylan Dog

Morto Alfredo Castelli, il fumettista padre di Martin Mystère

Il maestro del fumetto muore a 76 anni. Considerato uno dei maggiori e più prolifici…

Intervista a Juta, il fumettista che disegna la paura

Il nuovo numero di Artribune Magazine accende i riflettori sul fumettista Juta, matita nota di…

100 anni di Jacovitti. Il fumettista in mostra a Roma e Molise 

A cento anni dalla nascita, due musei festeggiano Benito Jacovitti con un doppio progetto espositivo. Mostre parallele e complementari che contribuiscono ad approfondire la galassia…

Lorenzo Palloni, il tuttofare del fumetto italiano 

Prosegue la nostra indagine sui protagonisti del fumetto italiano. Per il nuovo numero di Artribune Magazine abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, figura multiforme e attivissima su…

Il nuovo fumetto su Giorgio Morandi, pittore delle “cose”

Si intitola Natura Morta, ed è un omaggio al pittore bolognese e al suo “amore”…

Le grandi donne del passato nei fumetti di Alice Milani

Voce tra le più stimate del fumetto nazionale, Alice Milani è tornata in libreria con…

Il fumettista che ha raccontato gli ultimi giorni di Adolf Hitler

Nel 2022 ha incuriosito i lettori con il racconto illustrato ispirato agli ultimi giorni di vita di Adolf Hitler. Stiamo parlando di Marco Galli, ospite…

In Piemonte l’albergo di campagna con le stanze decorate da fumettisti e illustratori

Si chiama Le Marne ed è all'interno della fattoria di Mura Mura, che un tempo forniva la frutta per i gelati di Grom. Oggi qui…

Iris Biasio, la rivelazione del fumetto italiano

Con il suo graphic novel d'esordio, “Mia sorella è pazza”, ha guadagnato ottimi consensi ritagliandosi…

Parola a Simone Angelini, il fumettista senza giri di parole

Segno scarno, forme semplificate, ma soprattutto un linguaggio che mira al dunque senza troppi giri…