Friuli Venezia Giulia

Una raccolta di articoli riguardanti: Friuli Venezia Giulia

Gauguin, Hopper e van Gogh per parlare del confine in una mostra in Friuli 

Il confine come concetto fisico e mentale al centro della mostra “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni” curata…

In Friuli gli artisti lavorano sui suoni e inventano un concerto per campanelli di bicicletta

Gli artisti sonori e spaziali Antonio Della Marina e Alessandra Zucchi sono gli ideatori del “Concerto in bicicletta per campanelli accordati” che inaugurerà l’iniziativa itinerante…

Nel Friuli di Cividale e delle Valli del Natisone: itinerario alle porte di Udine

Al confine con la Slovenia, nei territori memori della tragica battaglia di Caporetto, si scoprono antiche capitali d’Italia (quella longobarda), chiese rupestri e innovativi musei…

Allievo e maestro: Sottsass e Spazzapan in Friuli Venezia Giulia

Gradisca d’Isonzo ha dedicato una galleria al suo artista più celebre, del quale conserva un…

Pier Paolo Pasolini e la fotografia: due mostre in Friuli Venezia Giulia

Quale legame esisteva tra Pier Paolo Pasolini e la fotografia? A rispondere alla domanda sono…

Chiese, musei e aree archeologiche da visitare tra Aquileia e Grado

Da Aquileia a Grado, con il suo incantevole centro storico, e con una puntatina su un’isola nel mezzo di una laguna poco conosciuta: l’itinerario verso…

Passaggio a Nord-Est. Itinerari tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia

Complice la Biennale Arte appena inaugurata, gli occhi del mondo sono tutti puntati sul Veneto. Questo itinerario parte proprio da lì per raggiungere poi il…

Aziende e design. L’esempio di Frag

Dal 1921 al 2018, la storia di Frag, l’azienda di arredamento con sede in Friuli…

Walking. Arte ad alta quota

L’estate è tempo di novità, e questo agosto ce n’è una davvero speciale in Carnia.…

Un giorno in Friuli. Per ricordare Piermario Ciani

Il prossimo 12 giugno, l’evento “PIERMAR10, Arti e identità in movimento ricordando Piermario Ciani (1951-2006)” sarà un articolato momento celebrativo organizzato a Sterpo di Bertiolo.…

Chi sarà il nuovo direttore di Villa Manin? C’è tempo fino al 20 gennaio per partecipare al bando, ma finora se ne è parlato poco…

Qualcuno pensava che, concluso il mega concorso ministeriale per i direttori dei primi 20 musei statali, per un po’ di bandi e selezioni non si…