Ferrovie dello Stato

Una raccolta di articoli riguardanti: Ferrovie dello Stato

A Roma una mostra racconta la storia delle Ferrovie dello Stato con arte, design, architettura, cinema

Al Vittoriano e a Palazzo Venezia un percorso espositivo approfondisce come le ferrovie abbiano costruito l’identità del Paese, dall’Unità nazionale…

A Roma Termini la storica cabina di controllo dei treni diventerà un centro culturale. Il progetto

Nell’edificio in stile razionalista saranno aperti spazi per mostre, incontri, conferenze ed eventi, mentre il piano sotterraneo custodirà il grande archivio della fondazione delle Ferrovie…

Le Ferrovie dello Stato inventano un progetto digital sul turismo di prossimità

Si conclude il 6 ottobre l’iniziativa lanciata da FS che ha coinvolto anche artisti e influencer, invitando gli italiani a condividere sui social gli scatti…

Matera Capitale dà il benvenuto agli alieni. Arte pubblica per la stazione di Ferrandina

Storia di una scritta sbucata sulla facciata di una piccola stazione ferroviaria, a pochi km…

Anche Firenze vuole riqualificare le officine ferroviarie. Però senza cultura

Dopo Torino (e dopo il grande progetto Scali Milano), anche il capoluogo toscano imposta la…

I Binari della Cultura in Sicilia. Tre percorsi turistici sui treni storici per l’estate 2016

Il Treno del Mito, del Barocco e dei Templi sono i tre itinerari ferroviari che attraversano la Valle dei Templi, la Valle di Noto e…

Firenze, vendesi Leopolda. Sede del Festival Fabbrica Europa e della kermesse renziana, la stazione cerca un nuovo proprietario. Con 7 milioni in tasca

FS METTE ALL’ASTA IL LUOGO SIMBOLO DEL RENZISMO Dici Leopolda e dici Matteo Renzi. Per il grande pubblico, quantomeno. Perché è qui, in questa affascinante…