Emilio Isgrò

In tema Brexit. L’Europa cancellata di Emilio Isgrò è il manifesto della XII Giornata del Contemporaneo

Preghiera per l’Europa è l’immagine creata dall’artista siciliano per la Giornata del Contemporaneo. Una riflessione sulle divisioni geografiche, politiche, culturali

Sotheby’s Milano. Fontana, Castellani e Schifano sul podio

La sera del 25 maggio a Milano, dove si batteva la prima tornata dell’asta di arte moderna e contemporanea di Sotheby’s, Palazzo Serbelloni era di…

Quando la memoria è futuro. Una mostra-racconto ad Asti

Palazzo Mazzetti, Asti – fino al 29 maggio 2016. Una grande rassegna collettiva inaugurata in…

A chi parla l’arte contemporanea? Un corto per lanciare il 4° Premio Cramum

Sabino Maria Frassà e Andi Kacziba lanciano la quarta edizione del Premio Cramum con un…

Boxart Gallery gira la boa dei vent’anni. Ecco in anteprima le immagini del restyling dello spazio veronese, che festeggia con tutti gli artisti della scuderia

Se gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una grande difficoltà e ristrettezze per la gallerie, anche di particolare peso, fa piacere vedere una galleria…

Immagini dall’opening della Bocconi Art Gallery 2015. Da Rodolfo Aricò a Enrico Castellani, 100 opere di 50 artisti per lo spazio espositivo dell’ateneo milanese

100 opere di 50 artisti da tutto il mondo, da Rodolfo Aricò a Massimo Gatti, Giovanni Frangi, Zhang Huan, Massimo Kaufmann, Jason Martin, Arnaldo Pomodoro,…

Riapre nel cuore della Roma politica la libreria Arion Montecitorio, con una nuova vocazione artistica: ecco le immagini

Quando la cultura si fa proprio sotto il naso della politica. A due passi da Palazzo Chigi, ad altri due passi dalla Camera dei Deputati.…

Libri e tesori: aspettando Artelibro a Bologna

“Italia: terra di tesori”: questo il tema dell’11esima edizione di Artelibro a Bologna. Il più importante festival che si occupa dell’editoria d’arte propone una costellazione…

StudioVisit – Emilio Isgrò

Un pomeriggio nello studio milanese di Emilio Isgrò, maestro delle cancellature, tra le figure più…