dialoghi di estetica

Lo studioso protagonista di questo nuovo Dialogo di Estetica è Leonardo Mancini. Partendo dal suo ultimo libro, pubblicato pochi mesi fa e intitolato “Carmelo Bene:…

Il dialogo con Rachele Maistrello porta alla luce diversi temi che animano la sua poetica: il fraintendimento, l’interesse per la realtà e la dimensione onirica,…

Umanità e sistemi relazionali sono alla base della riflessione artistica di Nuvola Ravera, artista under…

Che cosa c’è dietro la realizzazione di un’opera d’arte e quali percorsi segue? Ne abbiamo parlato con Paola Pasquaretta.

Membro degli Area, solista e compositore per il cinema e il teatro, Patrizio Fariselli si racconta. Focalizzandosi sulle peculiarità e le funzioni della musica.

Milanese, classe 1983, Guildor descrive la sua pratica artistica, fra attenzione al linguaggio e sperimentazione…

La pratica basata sull’osservazione della realtà, l’interesse per un equilibrio tra dimensioni soggettiva e oggettiva, l’attenzione per la quotidianità, il linguaggio e le relazioni umane…

Il rapporto tra musica, parole e immagini, il ruolo della scrittura e le possibilità offerte dalla musica elettronica sono alcuni dei temi affrontati nel dialogo…