Ottava puntata, la penultima della serie. Due mesi esatti per raccontarvi, decennio per decennio, la storia culturale di Milano in età moderna. Arriviamo così al…
Quando il finanziamento pubblico produce cultura e lavoro, stimolando la creatività e le buone pratiche sociali. Vi raccontiamo la storia di “Jes!”, progetto di un…
C’è un acceso dibattito su come vengono gestiti i fondi che l’Unione Europea indirizza alla ricerca, su quali nazioni abbiano avuto accesso a più finanziamenti…
Se c’è un Ministro dei Beni Culturali, che, negli anni bui dell’antipolitica, ha portato a casa un consenso popolare insolitamente ampio e trasversale, quello è…
La crisi non accenna ad allentare la propria morsa? È un problema - anche - di prospettiva. Perché si stanno disfacendo le infrastrutture materiali e…
Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le riflessioni di Christian Caliandro sulla fruizione culturale. Ieri e oggi.