
È ancora valido il discorso che faceva Pier Paolo Pasolini a proposito delle “due Italie”, dei “due Stati incastrati uno nell’altro”? Sì, è validissimo. A…

C’erano una volta, in Italia, i bar. Ve li ricordate i bar? Non le rovine che ne restano, ma proprio quelli veri, tosti, autentici, Anni…

Il terzo appuntamento con il bando cheFare, promosso dall’omonima associazione milanese, sta entrando nella sua fase finale. Dal 27 novembre al 13 dicembre la giuria…

Una manovra di 2 miliardi, dopo i fatti del 13 novembre a Parigi. Investimenti per la sicurezza, ma anche per la cultura. Il Primo Ministro…

Nell’Italia degli ultimi dieci anni sono stati pubblicati alcuni dei romanzi più importanti dell’Occidente, ma…

La legge di stabilità del 2014 ha decretato che i presidenti delle Accademie di alta formazione artistica, musicale e coreutica lo siano a titolo gratuito.…

Se volessimo riassumere gli interventi di questo esecutivo nel campo della cultura in tre parole, riusciremmo a farlo senza alcun tipo di difficoltà: Artbonus, Ebook…