cultura

Lo sciopero delle opere. L’editoriale di Marcello Faletra

Succede che talvolta le opere d’arte – che si tratti di una mostra temporanea o della collezione permanente di un museo – si sentano come…

Amministrative 2016, Milano. Intervista sulla cultura a Beppe Sala

La sfida più in bilico di questa tornata elettorale amministrativa si gioca a Milano. Il programma culturale di Stefano Parisi lo avete letto ieri nella…

Amministrative 2016, Milano. Intervista sulla cultura a Stefano Parisi

È un vero testa a testa, quello che si gioca a Milano. Da una parte…

Profughi al lavoro nei parchi archeologici? Solo buonismo!

La riflessione di Stefano Monti sulla proposta avanzata dal Soprintendente di Pompei Massimo Osanna di…

Un summit mondiale a Milano. Per parlare di musei

Immaginate migliaia di operatori museali di tutto il mondo che si incontrano per disquisire di musei e paesaggi culturali. Un sogno che diviene realtà nella…

Turismo culturale e bambini. Insieme a tre app

Un tour di Firenze insieme ai vostri figli? Oppure uno sconfinamento al Castello di Chambord, sempre in compagna dei più piccoli? O ancora, l’opzione più…

Il Gioco del Lotto e i Beni Culturali

Continua il nostro percorso nella storia del Lotto a sostegno dei beni culturali. Un racconto…

Abbiamo davvero bisogno del MiBACT?

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche…

Sul XXI secolo (VIII). Conformismo e futuro

Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per un futuro meno ambizioso ma più tangibile. Queste le nuove…

Sul XXI secolo (VII). Il mondo sommerso

Perdita, frattura, disagio. Sono questi i presupposti che contribuiscono a tenere viva la cultura. il nuovo capitolo della rubrica Inpratica fa luce sul sommerso come…

Sul XXI secolo (VI). Cultura e conflitto

Da anni ormai, si usa la cultura per formare “cittadini perfetti”. E così ci siamo…

Il Gioco del Lotto e la cultura. Una storia lunga 600 anni

Da sempre il Gioco del Lotto ama l’arte e la cultura, in particolare quella italiana.…