cultura

Da Roma a Roma. Il racconto della progettista Livia Cannella

Architetto e artista, Livia Cannella è intervenuta nello spazio capitolino elaborando una serie di progetti site specific che valorizzano l’interazione con il contesto urbano ‒…

È online RomArchive, archivio digitale sulla storia e la cultura rom

Un’ambiziosa iniziativa partita dalla Germania: RomArchive contiene una documentazione mondiale su storia, arte, usi e tradizioni delle comunità Rom. Contro l’ignoranza e la discriminazione.

L’amore (per la cultura) ai tempi della tecnologia. L’editoriale di Fabio Severino

L’economista della cultura Fabio Severino approfondisce il dialogo tra cultura e tecnologia. Individuando nella qualità…

Legge di Bilancio, ecco cosa potrebbe accadere alla cultura. A rischio il MAXXI di Roma

Passata la scorsa notte al Senato, la manovra economica firmata dal governo M5S-Lega riguarda anche…

Equilibri precari. Il lavoro culturale in Italia

Un gruppo di stagisti reclutati dalla 46esima edizione del Santarcangelo Festival ha dato il via a un progetto che riflette sulle condizioni lavorative nel campo…

Scene dalla Grande Stagione (VIII)

“Non più (non solo) disegnare schemi, arzigogoli e merletti fatti solo di scrittura, esortazioni, inviti, annunci, prologhi, augurii, ma fare fare fare. Assumendoti anche il…

Identità di genere e sessualità nei luoghi di cultura

Quali le possibilità di azione culturale su un tema così delicato? Una riflessione sulla rappresentazione…

Semplificare il turismo per renderlo migliore

Il turismo è un ambito complesso, ma anche una risorsa da usare al meglio. Stefano…

Il tragitto d’un ministero. L’editoriale di Antonio Natali

L’ex direttore degli Uffizi sottolinea le positive conseguenze dell’allontanamento del turismo dal Ministero dei beni e delle attività culturali.

Presentato il programma di Matera 2019. Con il Ministro Alberto Bonisoli

300 eventi, un intero territorio coinvolto, grande partecipazione della città: finalmente Matera 2019 presenta il programma al pubblico, con un intervento di Alberto Bonisoli che…

Il “nuovo” MiBAC in cento giorni. L’editoriale di Stefano Monti

Qualche riflessione sui primi cento in giorni in carica del ministro Bonisoli. Con uno sguardo…

Disoccupazione e cultura. L’editoriale di Stefano Monti

La riduzione del cuneo fiscale per le Imprese Culturali e Creative potrebbe essere un ottimo…