
Doveva essere l’edizione del rilancio, per la Quadriennale di Roma. E invece si è subito configurata come un gran pasticcio. Prima con la nomina di…

In attesa di incontrare Alejandro Aravena, continuano le riflessioni sul tema che ha lanciato per la prossima Biennale di Architettura di Venezia. È la volta…

Il testo che segue è la lettera che Antonio Grulli ha mandato ai partecipanti della tavola rotonda “Le istituzioni saranno spazi di discussione e di…

Marta Roberti, Gian Maria Tosatti e ora Giuseppe Stampone. Prosegue la rubrica Inpratica con gli affondi monografici.

Ventinove sale regali con le opere di 139 artisti bastano appena per tratteggiare la fisionomia di una dea generatrice e divoratrice. “La Grande Madre” di…

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un pezzo di Michele Dantini sull’immaginazione scismatica. Partendo dalla “Storia dell’arte italiana” Einaudi e attraverso il cartone animato “Frozen”, giungeva…