critica d’arte

La storia della critica d’arte è fatta – anche – di neologismi più o meno fortunati. E in questo numero 0 di una nuova, potenziale…

La televisione non è morta e sepolta. Magari lo sarà fra qualche anno, ma ora i dati dicono una cosa totalmente diversa. E ci sono…

Non c'è una ricorrenza particolare né una data specifica da celebrare. Abbiamo tuttavia deciso di fare il punto con il più celebre uomo d’arte italiano…

Dopo il caso Marta Roberti, il ciclo di interventi “Critica come fraternità” torna sul ciclo delle Sette Stagioni dello Spirito di Gian Maria Tosatti.

Un altro testo d’artista, qui su Artribune. Perché ci sembra il minimo dar voce a loro, agli artisti: senza di loro non esisterebbero musei, riviste,…

Alcuni recenti interventi di Michele Dantini a proposito della critica (d’arte) hanno generato reazioni interessanti. Un dialogo costruttivo, il più delle volte. Uno dei migliori…