bucarest

Una raccolta di articoli riguardanti: bucarest

A Bucarest inaugura la Fondazione EVA. Collezione di sole artiste per valorizzare l’arte femminile contemporanea

Si deve alla curatrice e collezionista rumena Ecaterine Aguiar-Lucander la nascita della EVA Foundation, raccolta d’arte femminile che trova casa…

I 5 imperdibili della settimana: i ragazzi delle fogne di Bucarest, nuovi spazi a Milano, Tate Modern 2, Padiglione Italia alla Biennale di Architettura, arte degenerata

Tribnews – Una realtà agghiacciante diventa oggetto di un’installazione. Il progetto dell’artista Biancoshock a Milano racconta i ragazzi delle fogne di Bucarest Attualità – Nuovi…

Festival Enescu. Dopo Salisburgo, d’obbligo un viaggio a Bucarest

Concerti e opere per ventidue giorni dalle undici del mattino alla mezzanotte. Con molto spazio alla contemporanea. È il biglietto da visita del Festival Enescu,…

Bahia e Bucharest: piccole biennali crescono

Un appassionante resoconto da due biennali, quella di Bahia e quella di Bucharest scritto da…

Our Fires: Plurabelle e Mattis Dovier. Inquietudini electro-pop, tra Francia e Romania

A metà tra atmosfere cupe e vivaci ritmi dance, il duo electro-pop Plurabelle sforna Our…

Romania mia. Come va il mercato all’est

L'Est Europa raramente compare nelle geografie dei report di mercato dell'arte, ma Paesi come Ungheria, Romania e Slovacchia stanno autonomamente sviluppando sistemi vivaci e con…

Il ghostwriter, questo (s)conosciuto. In Romania la residenza d’artista di Valentina Vetturi si chiude con una personale: ecco le immagini dell’opening a Bucarest

Per alcuni mesi ha raccolto storie di ghostwriter provenienti da diversi paesi, che lavorano per politici, giornalisti e anche studenti. Fragile e cinico, opportunista e…

Tre donne svelano i misteri di Otello

Una regista, una maestro concertatore (donna anche lei) e una scenografa/costumista. Un trio in grado…

Il Festival Enescu sfida Salisburgo

Al termine del Festival Estivo di Salisburgo, il 3 settembre, dove si sposta la (non…

Situazionismo in salsa rumena. Al Pavilion Unicredit

Quando l’arte contemporanea è intesa come attivismo politico-culturale. E sostenuta da un grande gruppo bancario. Siamo andati a vedere la 12esima mostra del Pavilion Unicredit…