Biennale di Venezia

Verso la Biennale: ultimi giorni per sostenere il Padiglione Italia. Al traguardo il progetto di crowdfunding: ecco come si arrotonda il budget di vice versa

Meno di un mese allo start. La Biennale di Venezia è alle porte e il fermento è già tutto nell’aria. Scadenza imminente, prima dei fatidici…

Ravenna, Capitale Europea della Cultura 2019. Questo l’esito del sondaggio appena concluso sulla homepage di Artribune: che ora domanda quale sarà l’appuntamento più hot della Biennale

Quale sarà la città Capitale Europea della Cultura a rappresentare l’Italia nel 2019?  Ravenna, secondo voi, lettori di Artribune. Questo l’esito del sondaggio appena concluso…

Thomas Hirschhorn, quattro intellettuali, quattro monumenti. Parla italiano l’ultimo omaggio dell’artista svizzero ai suoi mentori: si lavora a New York al “Gramsci Monument”

Spinoza ad Amsterdam, nel 1999. Poi Gilles Deleuze ad Avignone nel 2000, quindi Georges Bataille a Kassel, per Documenta XI, nel 2002. Era partito in…

Sofija Gubajdulina per la Musica, Romeo Castellucci per il Teatro. Sono loro i Leoni d’oro alla carriera della Biennale di Venezia

A ricevere il riconoscimento, in passato, una lunga schiera di grandi nomi, personaggi come Ferruccio Soleri, Ariane Mnouschkine, Thomas Ostermeier e Luca Ronconi da una…

Verso il Padiglione Italia. Il caos pianificato di Marcello Maloberti

Marcello Maloberti è tra gli artisti selezionati da Bartolomeo Pietromarchi per il Padiglione Italia “Vice Versa”. Ed è lui che ha disegnato la prima copertina…

Disconnessi cercasi. Il Padiglione Internet della prossima Biennale di Venezia celebrerà una categoria in estinzione: gli “unconnected”. Parola di Miltos Manetas

Ci sono ancora persone che vivono in società tecnologizzate ma sono completamente disconnesse da Internet? Persone che non utilizzano la posta elettronica, non navigano e…