Biennale di Venezia

Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale di Venezia

Ci sarà mai un pittore italiano al Padiglione Italia della Biennale?

Discriminata negli anni Novanta, riscoperta dal mercato e dai curatori negli ultimi tempi, la pittura è una Fenice che risorge…

La doppia nomina di Gian Maria Tosatti. Sovrapporre gli incarichi non è opportuno

Christian Caliandro torna sulla questione della doppia nomina di Gian Maria Tosatti a unico artista del Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia e a…

Padiglione Italia. La lettera aperta di Renato Barilli a Eugenio Viola

A pochi giorni dall’annuncio che Gian Maria Tosatti sarà l’unico artista del Padiglione Italia alla prossima Biennale d’Arte di Venezia, il critico militante Renato Barilli…

In un’antica farmacia di Venezia una straordinaria mostra dedicata al vetro

Glass to Glass è la mostra dedicata al vetro di murano e ai suoi straordinari…

Biennale Arte di Venezia 2022, Eugenio Viola curerà il Padiglione Italia

Già curatore del Padiglione Estonia alla Biennale di Venezia 2015 e Chief curator al PICA – Perth Institute of Contemporary Arts in Australia e al…

Venezia 78, Leone d’Oro alla carriera a Roberto Benigni

Attore, sceneggiatore, regista. Roberto Benigni riceverà il Leone d’Oro alla Carriera alla prossima Mostra del Cinema di Venezia prevista a settembre 2021. Un riconoscimento importantissimo…

Biennale di Venezia: Kaija Saariaho e Neue Vocalsolisten vincono i Leoni per la Musica 2021

Annunciati i premi dell’edizione 2021 della Biennale di Venezia per la Musica: a Kaija Saariaho…

Dietro le quinte del Leone d’oro alla Lituania. Intervista a Caterina Avataneo

Ha vinto il Leone d'oro alla scorsa edizione della Biennale di Venezia. Ora la “spiaggia”…

Biennale di Venezia: nominati i direttori artistici dei settori Cinema, Danza, Musica e Teatro

A ricoprire la carica di direttori artistici per il quadriennio 2021-2024 saranno, rispettivamente, Alberto Barbera, Wayne McGregor, Lucia Ronchetti e ricci/forte

Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia ha inaugurato la mostra dedicata alla sua storia

Posticipata al 2021 la Biennale di Architettura per effetto dell’emergenza globale, l’istituzione veneziana ha deciso di fare i conti con la storia – la propria…

Le Muse Inquiete: storia della Biennale di Venezia attraverso tutte le sue arti. La mostra

Coordinata da Cecilia Alemani, per la prima volta la Biennale ripercorre la sua storia a…

Biennale d’Arte di Venezia 2022: Reid Shier curatore del Padiglione del Canada

Il Padiglione Canadese, che accoglierà un nuovo lavoro dell’artista Stan Douglas, sarà curato da Reid…