Biennale di Venezia
“Il nostro non è un museo tipico. Né è un titolo tipico di un museo, quello di Direttore Artistico. Ma riflette accuratamente l’espansività della sua…
L’utilizzo delle risorse locali territoriali – dalla gastronomia all’artigianato, al paesaggio naturale – in un contesto internazionale legato all’arte contemporanea. Partendo da fondamentali di assoluto…
Un caso forse unico nella storia della Biennale di Venezia: due fratelli chiamati a rappresentare la propria nazione a distanza di vent’anni uno dall’altro. La…
È fra le mete di vacanza più gettonate, almeno della Svizzera romanda, per la sua situazione climatica e ambientale – con i suoi mille metri…
La nona edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia accompagna il primo, intenso mese dedicato alla 14. Mostra di Architettura, condividendone,…
Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato con un reportage la scena artistica nelle capitale dell’Azerbaijan, Baku. Ora siamo andati nel Paese confinante, la Georgia, per…