attualità

#presentense (VI). Radicalismo e comunità

Dominato dalla logica del consenso e dell’omologazione, il mainstream culturale odierno abolisce il radicalismo, il guizzo, la voce fuori dal coro. L’unica via di uscita…

#presentense (V). In fuga dall’epoca d’oro

Parola d’ordine: cambiamento. Per fuggire alle consapevolezze, spesso inventate, degli Anni Sessanta e Settanta. Un’epoca d’oro massiccio sulle spalle delle generazioni successive.

#presentense (III). I pericoli della cultura

Chi si occupa di cultura viene guardato con sospetto e fastidio dall’humus sociale, perché rappresenta…

Gioia & rivoluzione. In 10 gadget

Dopo i suggerimenti editoriali per tenere deste le coscienze in un periodo storico delicato come…

Sulla ricchezza dei sentimenti morali. Il tuttologo

L’artista Fabrizio Bellomo e lo scrittore Eugenio Vendemiale si interrogano sulla figura del "tuttologo". Guardata con sarcasmo, è da applicarsi, in realtà, a quanti rifiutano…

Critica viva (VII). Modernismo e illusioni

Esistono davvero le storie di successo e gli esempi da seguire? Oppure la vita, quella vera, si basa su sistema di fallimenti che, se accolti,…

L’abuso del bello. L’editoriale di Marcello Faletra

In un’epoca sempre più tormentata da guerre e disastri, il termine “bellezza” è sempre più…

La cultura in trasformazione. Parola a Bertram M. Niessen

Risale a poche settimane fa l’uscita di “La cultura in trasformazione”, il primo libro curato…

Critica viva (V). Disuguaglianza ed educazione

Quali strumenti possono venire in soccorso per modificare uno status quo sempre più largamente accettato? Educazione e formazione rappresentano un efficace antidoto alla disuguaglianza, elemento…

Critica viva (III). Umiltà autentica

Esiste una cultura altra, che spinge dal basso e che trova nell’umiltà, quella vera, la sua ragion d’essere. Dove cercarla? Per strada, ad esempio, e…

Un altro tempo, una vittoria distante

L’arte contemporanea è un’ottima palestra per misurarsi con la realtà e fare i conti con…

Giostra in salsa italiana

Mutare opinione e cambiare bandiera sono diventati i tratti distintivi dell’epoca attuale. Insieme al rifiuto…