Dominato dalla logica del consenso e dell’omologazione, il mainstream culturale odierno abolisce il radicalismo, il guizzo, la voce fuori dal coro. L’unica via di uscita…
Parola d’ordine: cambiamento. Per fuggire alle consapevolezze, spesso inventate, degli Anni Sessanta e Settanta. Un’epoca d’oro massiccio sulle spalle delle generazioni successive.
Chi si occupa di cultura viene guardato con sospetto e fastidio dall’humus sociale, perché rappresenta…
L’artista Fabrizio Bellomo e lo scrittore Eugenio Vendemiale si interrogano sulla figura del "tuttologo". Guardata con sarcasmo, è da applicarsi, in realtà, a quanti rifiutano…
Esistono davvero le storie di successo e gli esempi da seguire? Oppure la vita, quella vera, si basa su sistema di fallimenti che, se accolti,…
Quali strumenti possono venire in soccorso per modificare uno status quo sempre più largamente accettato? Educazione e formazione rappresentano un efficace antidoto alla disuguaglianza, elemento…
Esiste una cultura altra, che spinge dal basso e che trova nell’umiltà, quella vera, la sua ragion d’essere. Dove cercarla? Per strada, ad esempio, e…