Da segno di povertà, lo strappo sui pantaloni è diventato un segno di distinzione. In mancanza di un’esperienza forte della vita, si gioca alla simulazione.…
Ultima tappa della serie Capricci. Stavolta a finire sotto la lente è la retorica dell’adesione a tutti i costi che permea la società e la…
È una retorica pervasiva e martellante, quella del cambiamento. Ma cambiare è una cosa buona di per sé? Qualche spunto sulla risposta arriva da Miles…
In un’epoca in cui si fa di tutto per conformarsi allo status quo, inorridendo di fronte a ciò che è “informe” e inedito, qual è…
Qual è lo stato dell’arte odierno? E quali sfide si trova ad affrontare la creatività sullo sfondo dell’epoca attuale? Francesco Rutelli prova a dare una…
Per sottrarsi a rimpianti e nostalgie, scegliendo di cambiare la nostra esistenza, è necessario decidere di stare nello “spazio vivente”. Libero e realmente democratico, è…