
Cose che parevano incubi del futuro o del passato, fortunatamente lontani nel tempo e nello spazio, si sono invece – gradualmente e velocemente – materializzate…

Scompare all’età di 92 anni l’artista milanese, che nel 1975 recuperò Palazzo Galloni per farne un salotto artistico e culturale, attivo ancora oggi. Pittore, incisore,…

Alberto Martini è un artista sempre meno sconosciuto, grazie al lavoro di Fondazione Oderzo Cultura. Vi raccontiamo la storia di questo pittore e illustratore visionario…

Il Genius Loci secondo Spoerri nel ricordo di Gabriella De Marco, docente ordinaria di Storia dell’arte contemporanea nel Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo

Identità, cultura, simboli, diaspora. Le riflessioni della grande artista israeliana nel suo anno vissuto in Italia, tra Milano, Venezia, alla Biennale, e Roma, con una…

In occasione della mostra di Carlo Maria Mariani a Palazzo Pitti, pubblichiamo un estratto del testo in catalogo di Antonio Martino, amico e collezionista del…