arte pubblica

Arte pubblica fra passato e presente. L’esempio di Peccioli

Incastonato in un paesaggio collinare dal sapore antico, Peccioli unisce il fascino della Toscana medievale alla concettualità dell’arte contemporanea. Grazie a un “museo diffuso” di…

Tutta l’arte pubblica di Art Basel Miami Beach. Le immagini

Tutta l'Arte Pubblica di Art Basel Miami Beach a Collins Park, di fronte all'appena riaperto The Bass Museum. Le immagini della rassegna. Tra le opere…

Fondazione Malutta invade il borgo di Pereto con una processione di pecore nella Porta d’Abruzzo

Aspettando le festività natalizie, gli artisti Thomas Braida e Valerio Nicolai accompagneranno i visitatori in…

Un murale-tributo all’avanguardia polacca. A Łódź, nel secondo ghetto ebraico più grande d’Europa

Un intervento di arte pubblica dell’artista torinese Opiemme, sui 300 mq di un’architettura costruttivista in…

Nuovamente vandalizzato il fregio Triumphs and Laments di William Kentridge

Il danno interessa non solo gli spazi liberi ma proprio tutte quelle sezioni che compongono il disegno dell’artista. Lo scorso anno erano state già vandalizzate…

Barbara Kruger invade New York. L’installazione in uno skate park

In occasione dell'edizione 2017 di Performa, biennale dedicata alle arti performative, Barbara Kruger realizzerà una serie di interventi in giro per la città. A partire…

Andreco: artista, ingegnere e viaggiatore. La sfida di Venezia

Non chiamatelo street artist. Parte della sua storia arriva da quel mondo, ma le radici…

Arte pubblica a Roma. Quella melagrana che impalla il Colosseo

L’arte pubblica di qualità a Roma continua a fare fatica. Spesso per mancanza di buon…

Sei street e poster artist invadono Castellina Scalo in Toscana con le loro opere. Le immagini

Le immagini di una mostra all’aria aperta di street e poster art che ha letteralmente modificato una frazione del comune di Monteriggioni, in Toscana. Il…

Il New Yorker: Italia, abbattete gli edifici fascisti. Ma la proposta del giornale è travisata

Infiamma in Italia il dibattito contro l’articolo scritto da Ruth Ben Ghiat sulle colonne del New Yorker, in cui l’autrice si chiede come il nostro…

A Cielo Aperto. Partecipazione e dialogo a Latronico

A Latronico, un piccolo paese della provincia di Potenza, si è svolta la nuova edizione…

Monumento per Anna, vittima del nazi-fascismo

Riflessioni sul senso e il valore del monumento contemporaneo, fra Land Art, durabilità, mutamenti di…