animazione

Il ritorno di Nemo, tra cartoon e disabilità

Anticipiamo uno degli articoli pubblicati sul prossimo numero di Artribune Magazine in occasione del ritorno sul grande schermo di un acclamato cartoon. Questa volta, però,…

Ars Electronica: una carrellata video sui premi dell’edizione 2016

Una galassia di minuscole figure in costante metamorfosi, proiettate in una dimensione senza confini: è l'opera video del francese Boris Labbé premiata a Linz durante…

David Lynch spiega da dove vengono le idee. La video-animazione dell’Atlantic

Il regista americano ci racconta il suo modo di “catturare” le idee, che vanno pescate…

Da Ponyo alla Principessa Mononoke: una grande mostra celebra l’arte dello Studio Ghibli

Tokyo rende omaggio all'animazione gentile di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Dal rispetto per la…

Quella volta che Matisse e Picasso fecero a botte. La rivalità degli artisti in un corto animato

Una rissa artistica in un bar di Montmartre. I protagonisti sono Matisse e Picasso, amici e rivali da sempre. Un corto animato dagli studenti del…

Moby scrive un’autobiografia. E la presenta in un video fatto di disegni

Ritratto del musicista da giovane. Moby pubblica la sua prima autobiografia, un racconto che copre dieci anni di vita: dalla miseria al successo, passando per…

La danza dei materiali. L’ipnotico corto animato che sta facendo il giro del mondo

Uomini fatti di piume, carta, zucchero, palline e polvere. I materiali danzano in questo corto…

Anomalisa. Il capolavoro animato di Charlie Kaufman esce in dvd

Un film che parla di cosa significhi essere umani. Esistere, comunicare, amare. Sullo schermo tuttavia,…

Animazioni sospese. Una mostra a Washington

Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington – fino al 12 marzo 2017. Computer animation, corpo, realtà virtuale e concreta entrano in dialogo tra le sale…

Un manga antico animato. Ecco lo spot firmato Studio Ghibli

In attesa del nuovo film dello studio fondato da Hayao Miyazaki, ecco un breve e poetico spot pubblicitario. Un disegno giapponese antico prende vita nelle…

Nuova luce per Van Gogh. I mangiatori di patate diventano tridimensionali nell’opera di Laszlo Bordos

Un celebre quadro di Van Gogh diventa tridimensionale. L'artista ungherese Laszlo Bordos ha riprodotto "I…

Performare l’identità. Tre artisti a Roma

Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma – fino al 9 aprile 2016. Con leggerezza e umorismo, Nina…