Dopo aver serpeggiato per tutto il periodo natalizio e di Capodanno, la nuova impennata di contagi da Covid-19 ha ovviamente finito per scombussolare i calendari fieristici da un capo all’altro del mondo. Anche in assenza di esplicite restrizioni governative, è l’incertezza a pesare. E l’agenda inizia ad affollarsi nel periodo primaverile.

LE FIERE IN ITALIA
Se il 2021 si concludeva con gli stand di Art Basel Miami Beach e la nascita di nuove fiere come Art Antwerp, i primi giorni di gennaio 2022 hanno visto la bolognese Arte Fiera, così come già la satellite BOOMing, costretta a rinunciare al ruolo di apripista delle fiere in Italia e a posticipare in primavera il tradizionale appuntamento di gennaio. Resta al suo posto invece miart i primissimi giorni di aprile.

LE FIERE INTERNAZIONALI
Non è questo un problema che riguarda solo l’Italia ovviamente. E l’allarme è scattato già a novembre quando BRAFA a Bruxelles ha posticipato a giugno l’evento dedicato ad arte e antiquariato e calendarizzato a fine gennaio 2022, e poi TEFAF Maastricht – una delle prime fiere che nel 2020 aveva dovuto arrendersi alle difficoltà della pandemia in seguito a una serie di contagi tra gli espositori – che annunciava lo slittamento al periodo tra sabato 25 giugno e giovedì 30 giugno 2022 (con accesso solo su invito il 24 giugno e fino alle ore 14 del 25 giugno). Decisioni difficili da prendere, e con ricadute non di poco conto, ma altrettanto necessarie, considerata l’imprevedibilità degli scenari e il sentimento di incertezza che si avverte ancora, insieme alla necessità di garantire ritorni economici e sicurezza.

LE NUOVE DATE
Intanto, per la terza volta da quando è scoppiato il gran marasma, riprendono ad arrivare le comunicazioni dalle diverse fiere internazionali su nuove date e ricollocazioni che cercano di scommettere su condizioni migliori, di clima e contagi. Tra i più recenti aggiornamenti, Art Genève si sposta da gennaio ai giorni 3-6 marzo, mentre la London Art Fair, prevista sempre a gennaio, va dal 20 al 24 aprile. Tra fine aprile e inizio maggio anche India Art Fair a Nuova Delhi (28 aprile-1 maggio) e il Salon du Dessin e Drawing Now a Parigi si terranno a maggio inoltrato (18-23 maggio il primo, 19-22 maggio il secondo). L’Outsider Art Fair di New York si accontenta di marzo (dal 3 al 6). Restano per ora invece confermate Frieze Los Angeles a metà febbraio (18-20 febbraio) e Art Basel Hong Kong tra 24 e 26 marzo. Ma sembra evidente che il ritorno alla normalità a livello globale dovrà aspettare ancora.
– Cristina Masturzo