Con Artissima 2021 prosegue il calendario delle fiere italiane tornate in presenza in questo autunno. Insomma, si riparte. Dopo Milano e Verona è il turno di Torino, che non risulta affatto arrugginita dagli ultimi mesi di fermo: Artissima si riconferma anche in questa 28esima edizione una kermesse sperimentale e fortemente internazionale, con espositori (poco più della metà dei partecipanti) provenienti da tutta Europa, ma anche da Sudamerica e Medio Oriente. Tra gli stand si vede una minore quantità di pittura rispetto alle altre fiere, con grande attenzione soprattutto a fotografia, installazione e mixed media. Le prime ore di apertura sono state caratterizzate da un afflusso di visitatori misurato ma di qualità con una percezione piuttosto positiva degli espositori– non pochi i galleristi che hanno riferito di aver già venduto le prime opere o di essere in procinto di chiudere affari significativi – e con una buona atmosfera percepita frutto di una strategia seguita dalla fiera che punta sull’attenzione per i grandi collezionisti e su una selezione di opere di qualità in ambienti più ariosi che beneficiano della diminuzione del numero di espositori. E che fa ben sperare chi ha investito una fetta di risorse, anche dopo il duro periodo pandemico, per essere incluso all’interno della vetrina torinese. Nell’attesa di proporvi, come di consueto, le nostre classifiche dei migliori stand e delle migliori opere di Artissima, abbiamo raccolto le prime immagini dell’apertura…
-Giulia Ronchi
SCARICA QUI L’AGENDISSIMA PER RESTARE INFORMATO SUGLI EVENTI DELLA ART WEEK
Eventi d'arte in corso a Torino
Irene Dionisio - Geologia di un padre
Dal 03/11/2022 al 19/02/2023Dario Argento - The Exhibit
Dal 05/04/2022 al 15/05/2023Hero – Garibaldi icona pop
Dal 14/07/2022 al 10/04/2023Arthur Jafa - Rhamesjafacoseyjafadrayton
Dal 04/11/2022 al 12/02/2023Lisetta Carmi - Suonare forte
Dal 21/09/2022 al 12/02/2023