Archivio

Oltre 2mila nuove assunzioni al Ministero della Cultura. Il bando di concorso è atteso per l’autunno

Garantire la gestione sempre più efficace del patrimonio culturale italiano: questo è l'obiettivo dietro il piano di rafforzamento del Ministero della Cultura che prevede l'ampliamento…

Il mitico Game Boy torna in versione Lego. Con due giochi intercambiabili: il filmato

Negli Anni ‘90 ha conquistato ragazzini in ogni angolo del pianeta e ora il Game Boy, lanciato dalla Nintendo, torna in versione Lego. Il video

A Montecarlo capolavori a colori. Quando il colore diventa un vero criterio critico

Il Centre Pompidou, chiuso per ristrutturazione fino al 2030, organizza al Grimaldi Forum una mostra…

Gli Stati Uniti tra nazionalismo e pluralismo culturale. L’esempio del Monte Rushmore e la storia dei Nativi Americani

Mentre Donald Trump promette di plasmare il sistema culturale statunitense sull’esaltazione dell’eccezionalità americana, un’interessante partita tra cultura dominante e pluralismo si gioca da quasi un…

Sardegna: intervista al nuovo Presidente della Fondazione Costantino Nivola a Orani

Dopo un decennio di presidenza da parte di Giuliana Altea il testimone passa a Roberto Concas, storico dell’arte, museologo ed esperto di semantica dell’arte, con…

Alexander Payne guida la giuria di Venezia 82. Ecco 3 film per entrare nel suo mondo

Dall’ironia malinconica di Paradiso amaro al ritorno maturo di The Holdovers, come Payne è diventato…

Storia della valigia: da baule per nobili a trolley di lusso

Dalle origini ottocentesche alle passerelle: il viaggio affascinante di un oggetto che racconta il nostro…

A Kassel prossima Documenta avrà un team di lavoro di sole donne. Ecco chi sono le 4 curatrici oltre Naomi Beckwith

La curatrice afroamericana della prossima edizione della mostra di Kassel, in programma da giugno 2027, ha scelto la squadra che la affiancherà nell’organizzazione. Per la…

Giro d’Italia. Il racconto di Chiara Capodici dal borgo Sperlonga

Situato nel Lazio, tra Roma e Napoli, Sperlonga è uno dei borghi più belli d’Italia. Qui il racconto di Chiara Capodici con le foto di…

La critica d’arte è davvero al capolinea o si sta trasformando? La scrittura d’arte oggi: cliché e vie di uscita

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi…

Dal battello ai sentieri: alla scoperta della Valle del Turano. Meraviglia a un’ora da Roma

Borghi medievali, archeologia partecipata, escursioni in kayak, trekking e tour in battello solare: la Valle…