Archivio

Archeologia e mistero: nelle Marche il primo convegno internazionale sull’Anellone Piceno. Ecco di che cosa si tratta

Nessuna interpretazione è mai riuscita a convincere del tutto. E proprio questa ambiguità ne alimenta il fascino. Ad Ascoli Piceno storici, archeologi e antropologi si…

Il dibattito sullo Stretto di Messina. Un Ponte vivo più nei discorsi che nei cantieri

È come se costruire un ponte fosse, di per sé, un gesto universale di progresso. Ma i paragoni con i ponti omologhi all’estero tradiscono l’incapacità…

La storia di John Lennon e May Pang rivive su Sky Arte

“The lost weekend: a love story” è il titolo del documentario in onda in prima…

L’invenzione di un luogo: il Gramsci Monument di Thomas Hirschhorn nel Bronx

Uno strano luogo, apparso come un fungo, è un motore relazionale, un laboratorio di possibilità.…

La critica d’arte è davvero al capolinea o si sta trasformando? Risponde Angela Vettese

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…

Al Museo d’Arte Orientale di Torino arriva la grande mostra di Chiharu Shiota

La monografica dell'artista giapponese comprende disegni, foto, sculture, ma soprattutto le sue installazioni monumentali, realizzate con migliaia di fili rossi e neri (anche inedite). E…

I Lupi: 4 fotografi alla ricerca della Calabria più autentica in un video

Arrivano in Calabria a Cosenza, Andrea Nicotra, Camilla Pedretti, Alessandro Sala e Marco Zanella: sono…

Qualcuno vive intrappolato dentro il “fagiolo” di Anish Kapoor a Chigago? L’assurda teoria cospirativa

Secondo un gruppetto di fanatici, la più famosa scultura dell'artistar angloindiano - ufficialmente il “Cloud…

L’arte sulla carta. Una mostra alla Fondazione Morandini di Varese

C’è carta e carta alla Fondazione Morandini di Varese. Piccolo viaggio alla scoperta delle infinite potenzialità artistiche del materiale più duttile e delicato

A Tokyo apre un centro culturale che cambia sembianze ogni mese

A Kameari, a est di Tokyo, l’ecosistema di SKAC trasforma un ex magazzino in laboratorio culturale. L’architetto Keisuke Nakamura, di Daikei Mills, racconta la sua…

La storia dei soldati indiani durante la guerra. Nella mostra di Annu Palakunnathu Matthew 

A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono…