Archivio
Nessuna interpretazione è mai riuscita a convincere del tutto. E proprio questa ambiguità ne alimenta il fascino. Ad Ascoli Piceno storici, archeologi e antropologi si…
È come se costruire un ponte fosse, di per sé, un gesto universale di progresso. Ma i paragoni con i ponti omologhi all’estero tradiscono l’incapacità…
Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…
La monografica dell'artista giapponese comprende disegni, foto, sculture, ma soprattutto le sue installazioni monumentali, realizzate con migliaia di fili rossi e neri (anche inedite). E…
Arrivano in Calabria a Cosenza, Andrea Nicotra, Camilla Pedretti, Alessandro Sala e Marco Zanella: sono…
C’è carta e carta alla Fondazione Morandini di Varese. Piccolo viaggio alla scoperta delle infinite potenzialità artistiche del materiale più duttile e delicato
A Kameari, a est di Tokyo, l’ecosistema di SKAC trasforma un ex magazzino in laboratorio culturale. L’architetto Keisuke Nakamura, di Daikei Mills, racconta la sua…