Archivio

Giro d’Italia. Il racconto di Chiara Capodici dal borgo Sperlonga

Situato nel Lazio, tra Roma e Napoli, Sperlonga è uno dei borghi più belli d’Italia. Qui il racconto di Chiara Capodici con le foto di…

La critica d’arte è davvero al capolinea o si sta trasformando? La scrittura d’arte oggi: cliché e vie di uscita

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…

Dal battello ai sentieri: alla scoperta della Valle del Turano. Meraviglia a un’ora da Roma

Borghi medievali, archeologia partecipata, escursioni in kayak, trekking e tour in battello solare: la Valle…

Eleonora Duse: il film sulla divina con Valeria Bruni Tedeschi

Nel film “Duse” il regista Pietro Marcello narra l’ultimo ritorno dell’attrice sul palco, mentre gli…

Il ritorno della Biennale d’arte di Alessandria d’Egitto dopo 12 anni di stop. Al via a settembre 2026

Dal 1955, l’obiettivo della rassegna egiziana è quello di promuovere l’arte del Mediterraneo. Ma l’edizione del rilancio dopo una lunga assenza sarà anche opportunità per…

Sfidare la morte per creare un’opera d’arte : la  performing art estrema di Tehching Hsieh

Definito "Maestro" persino da Marina Abramovič, l’artista taiwanese Tehching Hsieh ha segnato la sua carriera di performance assurde. Dalla volta in cui passò un anno…

Nel 2026 a New York apre Canyon. Un nuovo centro per l’arte, tra video, suono e performance

L’arte time-based è al centro della ricerca e della programmazione dello spazio culturale che nascerà…

A Forte dei Marmi un tuffo nel passato contadino con le opere di Eugenio Cecconi

Una pittura sospesa fra la “macchia” e il naturalismo, quella del macchiaiolo Eugenio Cecconi, che…

Nelle foreste del Parco Nazionale della Sila si tiene in agosto un sognante festival letterario

L’Hyle Book Festival celebra dal 22 al 24 agosto la sua quinta edizione, dedicata al tema del sogno. Tra incontri con gli autori, letture nel…

Torna a fine estate 2025 il design festival del Lago di Como

"Fragments" è il tema dell'edizione 2025 della rassegna in programma dal 14 al 21 settembre nella città lariana e sulle rive del suo lago. È…

I beni culturali tra identità e alterità. Dal Ministero di Gennaro Sangiuliano a oggi

Come c’era da aspettarsi, con la destra al governo il tema dell’identità ha spopolato, e l’aggettivo…