Archivio

Il film-capolavoro dello Studio Ghibli sulla guerra ora torna al cinema

Diretto da Isao Takahata nel 1988, “La tomba delle lucciole” torna al cinema con un nuovo doppiaggio. Ecco quando vedere il capolavoro dello Studio Ghibli

Concetta Baldassarre. Un’artista da riscoprire in questa mostra in Abruzzo 

Fra le protagoniste della rassegna Contemporanea 25 a Tagliacozzo c’è anche Concetta Baldassarre, artista a lungo dimenticata. Ora 60 sue opere vanno in mostra al…

Il festival slow che unisce creatività e sostenibilità è ad Ancona

Il Parco del Conero ospita Conero Film + ADV. Un creative retreat unico che unisce…

Una biennale fuggevole. A Berlino l’arte è un atto di resistenza 

Una mostra diffusa tra quattro sedi, opere site-specific che arrivano da contesti di repressione e…

Riapre il Museo della Scuola Romana di Villa Torlonia. Il riallestimento con nuove opere

C’è anche il progetto ribattezzato Collezione Roma, ideato da Cesare Zavattini e oggi di proprietà di BNL BNP Paribas, tra le novità del percorso espositivo…

La T-shirt souvenir: da oggetto anonimo a ricordo carico di significato e cultura 

Dal ricordo di una mostra alle edizioni airport dei brand di lusso: la T-shirt souvenir è simbolo di viaggio, identità e cultura pop. Come tutto…

Quando l’arte diventa gioco: a Milano il dialogo tra gli artisti Franco Mazzucchelli e Fulvio Morella

La mostra si sviluppa come una riflessione partecipativa sull’inclusività e sul valore del “fare squadra”.…

È morta la fumettista Anna Merli, disegnatrice delle W.I.T.C.H. Aveva solo 51 anni

L'illustratrice e fumettista, nota per il suo tratto armonioso, era famosa soprattutto per il suo…

Il mago del Cremlino: il film di Olivier Assayas è un’allegoria del potere che divora se stesso

Una pellicola eminentemente politica e anti-putiniana quella in concorso a Venezia con Jude Law tra i protagonisti

Tutte le novità del Festival del Paesaggio di Anacapri che quest’anno punta sulle rovine 

Il Festival che trova nel territorio caprese la sede d’elezione e l’ispirazione primaria, quest’anno raddoppia e, oltre a un rinnovato dialogo tra antico e contemporaneo,…

Bilanci resilienti e risultati solidi. Ecco com’è andato il primo semestre 2025 delle case d’asta italiane

Con la ripresa a pieno ritmo delle attività e degli appuntamenti nazionali e internazionali del…

Intervista all’imbianchino che di notte ripulisce le strade di Brescia da scritte e scarabocchi

Anonimo, incappucciato, come un Banksy al contrario: invece di scrivere sui muri li pulisce mettendo…