Archivio

BRIC, da Philips de Pury Londra la scena è per i paesi (ex) emergenti

È nato nell’ambito della comunicazione, ma da lì è già stato “assunto” dalla sociologia. Ora il musicale e simpatico termine BRIC – che riunisce le…

Chipperfield superstar, ecco foto e video del nuovo Centro per le arti contemporanee di Bari

Ehi ma chi c’è dietro quel nugolo di fan esagitati e richiedenti autografo? Pop star inglese? Attore di successo? Acqua. Trattasi “semplicemente” di un’archistar: David…

Valeria, Armandino e il Madre. Nastro d’Argento alla “debuttante” Golino come miglior regista di Corti…

Se diononvoglia la situazione dovesse precipitare, il Madre potremo almeno ricordarcelo grazie a lei. Parliamo…

L’Italia dell’arte? A New York è unita. Anzi, UN’ITA. Nuova galleria per i talenti di casa nostra nel Village

UN’ITA. Che sta per “Un’Italia”, ma anche per “Unità”. Un titolo che compendia bene il…

Metti una USB dentro a un muro. E il peer-to-peer diventa artistico…

Nuove frontiere della public art. Ampiamente sedotta dall’onda dell’hi-tech, l’arte urbana è sempre più attenta al tema dell’incrocio tra spazio collettivo e spazio privato. Impossibile…

Bassano 2, il ritorno. Mostre, brindisi e un convegno-fiume per le celebrazioni dalpontiane

Forse è perché la data di nascita oscilla ancora tra il 1510 e il 1512 che le celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo…

Italietta & arcitaliani

Da Amici Miei a Finché c’è guerra c’è speranza, fino ad Anni Ruggenti, un viaggio…

Paladino a Milano, ecco tutte le foto del backstage. E alla mostra spunta un corno… rubato!

Non ha avuto vita facilissima la retrospettiva milanese di Mimmo Paladino in fase di allestimento,…

Chipperfield a Bari: parte il progetto Fondazione Bari Arte Contemporanea

Dopo tanto parlare, si passa ai fatti. E per dare l’abbrivo alla Fondazione Bari Arte Contemporanea, arriva in Puglia l’archistar britannica David Chipperfield, incaricato dalla Fondazione Morra Greco…

Siena back to contemporary? Al via le attività del Centro Brick

Una partenza non proprio a razzo, visto che la presentazione risale a quasi un anno fa. Ma si sa, da queste parti le ere –…

La materia come esperienza vitale

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta…

Carandini: “Potrei ritirare le dimissioni”. Ma allora Galan non piace solo a Artribune…

“Le prime dichiarazioni del nuovo ministro per i Beni culturali, Giancarlo Galan, sembrano impegnative, incoraggianti,…