Archivio

150mila euro! UniCredit scuote il moscio artworld con un nuovo premio in Biennale ed un progetto per il Salone

Un’impattante installazione in occasione dei 50 anni del Salone del Mobile, ed un nuovo – sostanzioso – premio da assegnarsi durante la Biennale. Queste le…

Europa-Giappone, andata e ritorno

Prosegue senza sosta e senza tentennamenti il matrimonio fra Modena e la fotografia. Spostandosi dall’ex Ospedale di Sant’Agostino al Fotomuseo Panini, ci s’imbatte in una…

E Rothschild conquista Palazzo Reale

No, niente paura: la giunta Moratti, in vista delle elezioni, non si è fatta venire…

Artribune, così piccina e già fonte per i quotidiani. La fantomatica Biennale di Roma finisce sul Riformista

  Manco siamo nati (ehi, in effetti sarebbe il caso di spicciarsi a registrare questa…

Lo Strillone: Tutti i giornali su Monna Lisa. E poi Giò Ponti, Space Invader, Kusturica…

Non solo Delacroix: anche l’Ottocento italiano ha avuto la sua stagione di orientalisti e orientalismi. Avvenire guida a Palazzo Marra, Barletta, per un incontro con…

Il regno del dono

Non sempre basta il pensiero. Barbara Bloom suddivide gli spazi di Raffaella Cortese e li rende curiosi. Una sorpresa. Installazioni che sottendono a piccole cose.…

Ecco perché Caravaggio piace a tutti

Caravaggio e l’irrisolta questione della (sua) tecnica. Quattro ipotesi per ricostruire le possibilità tecnologiche di…

Centro commerciale o hub comunicativo? In Corea la rivoluzionaria Galleria Centercity di UNstudio

Partire da una constatazione, banale quanto evidente: i centri commerciali svolgono ormai una funzione sociale,…

Antipasto di Salone

Ha inaugurato ieri la quarta edizione del Triennale Design Museum a Milano, questa volta griffato Alessi feat. Martì Guixé. E “Artribune”, dopo aver curiosato sabato…

A come Alessandria, B come Biennale. Disturbi e disordini della videofotografia…

D’accordo, questo è l’anno di Venezia, e si sapeva. Però se prima (o dopo, viste le date) volete farvi un’abboffata di video e foto, passate…

I Martedì Critici – Maurizio Mochetti

I Martedì Critici – incontro con Maurizio Mochetti a cura di Alberto Dambruoso e Marco…

Ma cos’è Città del Messico o Basilea? Tanti big (anche italiani) per l’ottava fiera Maco Mexico

Ancora non siete convinti? Non credete che, dopo il boom attualmente in corso, ma con…