Archivio
La sua storia personale si intreccia con quella degli Arsenali di Amalfi, nei quali ospitò importanti mostre. Tra queste la seconda, importantissima, sull’Arte Povera. Sarà…
La storica ciclofficina Rossignoli organizza per salutare l’inizio dell’autunno due passeggiate serali su due ruote per scoprire la storia di Milano attraverso le sue architetture…
Tornano i consigli videoludici di Artribune: questo settembre abbiamo selezionato 5 nuovi videogiochi che tra…
Inventata da Blaise Pascal nel 1642, la Pascaline è la prima calcolatrice di sempre. La sede parigina di Christie’s metterà in asta il novembre prossimo…
Nato a Milano nel 1952, il poeta ha pubblicato, diverse raccolte poetiche e nel 2025 è stato in cinquina al Premio Strega. Lo abbiamo intervistato
Fotografia, teatro contemporaneo, danza e performing art, audiovisivo sono gli ambiti di interesse dei bandi,…
La regista iraniana Sepideh Farsi firma questo progetto che documenta la vita di una giovane fotoreporter a Gaza per un anno, prima che perdesse la…
“I miei film non vanno spiegati: significherebbe imbrigliare. Io semino e lo spettatore raccoglie. L’essenza non è interpretazione ma emozione, che ognuno deve vivere liberamente”:…
In Romagna è in arrivo il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali
Una tre giorni di confronto interdisciplinare, in presenza e online, che unirà professionisti, ricercatori e…