Archivio

Come sarà l’edizione 2025 dello storico (ma sempre innovativo) Santarcangelo Festival

Tomasz Kireńczuk, curatore e drammaturgo polacco, ha scelto “not yet” (non ancora) quale titolo per la 55a edizione (la quarta con la sua direzione artistica)…

Sei nuovi libri per orientarsi tra arte, corpo e società contemporanea

Arte che si interroga sui corpi, paesaggio caratteristico delle isole e regole “invisibili” del saper convivere oggi. Sono solo alcuni dei temi trattati in queste…

Il film sull’epocale mostra di Vermeer al Rijksmuseum in prima tv su Sky Arte

Con “Vermeer – The Greatest Exhibition”, in onda in prima visione su Sky Arte sabato 24 maggio, rivive sul piccolo schermo la più grande retrospettiva…

Quadriennale di Roma 2025 e la lista fasulla degli artisti invitati. Il comunicato fake si diverte a portare scompiglio

A ottobre 2025 inaugura al Palazzo delle Esposizioni la 18esima edizione della Quadriennale, che si propone di indagare e rappresentare l’arte italiana degli ultimi 25…

Mistero, magia e arte contemporanea. Tutto in una mostra ad Ascoli Piceno 

Otto artisti sono i protagonisti di una piccola ma preziosa mostra da Officine Brandimarte ad…

A Roma la Galleria Aleandri cambia sede e inaugura con un progetto del grande artista Enzo Cucchi

Da sempre dedicata al settore dell'arte moderna, la galleria d'arte di Simone Aleandri si apre…

A Siena tre grandi studi di architettura trasformeranno il gigantesco polo culturale del Santa Maria della Scala

Con l’architetto Luca Molinari come supervisore strategico e LAN Architecture, Studio Odile Decq e Hannes Peer Architecture prende il via a Siena un ambiziosissimo programma…

“Fuori” è il nuovo film di Mario Martone sulla storia della scrittrice Goliarda Sapienza

“Fuori”, al cinema dal 22 maggio, è il nuovo film di Mario Martone. Unico titolo italiano in Concorso al Festival di Cannes, racconta una parte…