Archivio

Nasce una nuova casa editrice culturale in Italia: “Pubblicheremo cose inventive e preziose”

Rappresentata da un oroboro, la nuova impresa editoriale Cluster-A di Stefano Piantini e Fabio Achilli vuole lavorare al recupero di opere dimenticate o fuori commercio…

Videogame? Non solo intrattenimento ma una possibilità di crescita. Anche per l’Italia

Mentre nel resto del mondo il settore videogame sta vivendo una fase di grande crescita, l’Italia non riesce ancora ad andare oltre la vecchia equazione…

Torna TAILOR, la newsletter che parla di come cambiano la moda e la cultura e di come s’intrecciano

Domenica 19 ottobre 2025 esce un nuovo numero di TAILOR. I cambiamenti del sistema sono…

Come ci vediamo attraverso uno schermo? Ce lo dice il nuovo photobook dell’artista Alba Zari 

Alba Zari esplora la paura del riflesso e le nuove forme di autorappresentazione nell’era degli…

Riscoprire l’antica via delle Alpi. Reportage dalle Giornate del Romanico

Da quasi vent’anni la Via romanica delle Alpi, che include 33 siti databili dal 950 al 1250, apre al pubblico un percorso ad hoc per…

Alla Festa del Cinema di Roma il documentario sul musicista Willie Peyote tra ironia e vulnerabilità

Un ritratto intimo e disincantato dell’artista torinese firmato da Enrico Bisi: tra ironia, appartenenza e la difficile arte di restare sé stessi. Qui la nostra…

Francis Bacon top lot e il nuovo record della giovane Ser Serpas all’asta di Sotheby’s a Londra

Con un catalogo contenuto e focalizzato sull’arte contemporanea, la vendita serale di Sotheby’s a Londra…

Creare un archivio dei ritratti di tutti gli artisti di Milano. Ecco come fare per andarsi a far fotografare

Si tratta di una chiamata ideata dal collettivo di fotografi ZU Studio in collaborazione con…

Per la prima volta in Italia la biennale internazionale d’arte contemporanea BIENALSUR

Dal 22 ottobre al 30 gennaio 2026, 8 progetti fra Biella, Milano, Roma e Napoli costituiscono il cartellone della prima edizione italiana della biennale nata…

La fiera d’arte contemporanea Paris Internationale dopo 10 anni a Parigi arriva anche a Milano

L'importante rassegna che si tiene a Parigi durante Art Basel ad aprile 2026 arriverà a Milano durante miart. "Abbiamo scelto la città perché ha una…

L’artista peruviano Ishmael Randall-Weeks ci invita a cambiare prospettiva. La mostra a Roma 

È delicato e poetico il percorso costruito dal peruviano Ishmael Randall-Weeks alla galleria Federica Schiavo,…