Archivio

Per la prima volta in Italia la biennale internazionale d’arte contemporanea BIENALSUR

Dal 22 ottobre al 30 gennaio 2026, 8 progetti fra Biella, Milano, Roma e Napoli costituiscono il cartellone della prima edizione italiana della biennale nata…

La fiera d’arte contemporanea Paris Internationale dopo 10 anni a Parigi arriva anche a Milano

L'importante rassegna che si tiene a Parigi durante Art Basel ad aprile 2026 arriverà a Milano durante miart. "Abbiamo scelto la città perché ha una…

L’artista peruviano Ishmael Randall-Weeks ci invita a cambiare prospettiva. La mostra a Roma 

È delicato e poetico il percorso costruito dal peruviano Ishmael Randall-Weeks alla galleria Federica Schiavo,…

Basquiat e le pittrici giovani guidano l’asta di Phillips, ma il mercato tentenna

Dopo l’exploit di Christie’s, l’asta di Phillips è stata più contenuta, per proposta e nei risultati raggiunti, con Basquiat e le pittrici giovani a trainare…

Alba sarà la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

La cittadina piemontese si aggiudica il titolo assegnato all’unanimità dalla giuria presieduta da Lorenza Baroncelli per il programma culturale di altissimo profilo presentato. A partire…

L’eredità del più leggendario curatore di mostre del Dopoguerra in una giornata di studi in Svizzera

Si tiene il 18 ottobre una importante giornata di studi dedicata ad Harald Szeemann nella…

Che cos’è un “progetto necessario”? Le risposte del festival Agorà Design

Da Martano (Lecce), un borgo di ottomila abitanti in Salento, e dal suo evento dedicato…

Gauguin, Hopper e van Gogh per parlare del confine in una mostra in Friuli 

Il confine come concetto fisico e mentale al centro della mostra “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni” curata da Marco Goldin a Villa…

Il British Museum di Londra organizza il suo Gala di beneficenza come il Metropolitan. Con lo zampino della moda (e Miuccia Prada)

Moda, arte e beneficenza si incontrano a Londra per un evento che promette di ridefinire il glamour culturale britannico e il ruolo del museo nel…

La nuova mega galleria appena aperta a Venezia in realtà è un tempio del cattivo gusto 

L’apertura della nuova sede veneziana della multinazionale Bartoux è la conferma che, a discapito di…

I set più folli delle sfilate sono firmate dallo studio Bureau Betak 

Quando la scenografia ruba la scena alla moda. Tutta opera dello studio Bureau Betak, che…