Archivio

“Dare alla Palestina il padiglione israeliano della Biennale? Sarebbe colonialismo” 

In un articolo del 7 ottobre su Artribune, Pino Boresta proponeva di assegnare il padiglione israeliano della Biennale di Venezia alla Palestina. Pubblichiamo la risposta…

L’uomo che inventò i Rolling Stones: su Sky Arte la storia di Brian Jones

“The Stones and Brian Jones”, in onda mercoledì 22 ottobre su Sky Arte, è il documentario che conduce gli spettatori agli albori della storica band…

“Esponiamo nelle aziende le opere d’arte chiuse nei depositi dei musei pubblici”. La proposta

Secondo il presidente della Fondazione Assolombarda Antonio Calabrò le aziende possono diventare spazi di fruizione culturale e bellezza condivisa

The Missing Post Office. Un film racconta l’ufficio postale delle lettere perdute in Giappone

“The Missing Post Office” è il cortometraggio di Clément Lefer che svela un luogo dove le lettere senza destinatario trovano rifugio. Sull’isola di Awashima c’è…

Festa del Cinema di Roma 2025: “I Am Curious Johnny”, l’uomo che inventò se stesso (e forse anche il selfie)

In anteprima alla ventesima edizione della rassegna romana, Julien Temple presenta un documentario su Johnny…

La scrittura e la parola scritta sono arte. Una mostra a Modena lo conferma

Far dialogare presente e futuro grazie alla forza della parola scritta, tra etica e creatività.…

Apre la mostra del Premio Lissone 2025: 3 curatori e 6 artisti per un’edizione di ambizioni internazionali

Dal 19 ottobre 2025, i lavori di sei artisti contemporanei italiani e internazionali entro i 45 anni di età saranno in mostra negli spazi del…

L’Orto Botanico di Torino sta per compiere 300 anni e ancora si rinnova per il pubblico

L’Orto Botanico di Torino, nel pieno del Parco del Valentino, sarà uno spazio un po’ meno misterioso per i torinesi e non solo. Una nuova…

A Milano c’è uno spazio dedicato interamente alle arti performative: storia di SLAP

Si chiama SLAP - Spazio Lambrate Arti Performative e si pone come laboratorio aperto nel…