Archivi

Venezia 74: grande storia, fantasy e cinema d’autore s’incontrano. In 3 film

Secondo giorno per la 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Da Michelangelo Antonioni a Guillermo del Toro, i film che hanno trattenuto col fiato…

Biennale Cinema 2017, tra biopic, distopie e gli USA di Trump: 4 film dalla giornata di apertura

Parte il “diario” di Artribune dalla Laguna di Venezia che racconta giorno per giorno la 74 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Le passerelle non sono ancora…

Ferragosto ad arte. Da Nord a Sud, musei statali e civici aperti e tanti percorsi speciali

Per il ponte di Ferragosto doppia apertura di oltre 350 luoghi della cultura statali. Ne…

Mercato. Thomas Demand, l’artista-curatore

È un nome di quelli grossi, nel mondo dell’arte contemporanea. E ha una particolare affinità…

Da Madrid alla Biennale di Venezia. Intervista a Manuel Borja-Villel

Il direttore del Reina Sofia di Madrid racconta nel dettaglio che cosa significhi presiedere la giuria della Biennale di Venezia. Suggerendo anche qualche utile cambiamento…

Biennale di Venezia. Parola alla musica

Una nuova lettura della Biennale curata da Christine Macel. Stavolta il fil rouge è l’elemento musicale, declinato dalle molte sfumature del gesto creativo.

Biennale di Venezia. The dark side

Non solo intimismo e colore, non solo arte “educata” e accogliente. A Venezia l’estate biennalesca…

Non solo Biennale. Quattro artisti in Piazza San Marco

Una panoramica sulle rassegne veneziane che fanno da cornice alla Biennale curata da Christine Macel.…

Giochi di intrecci. Un curatore e tre artisti alla Fondazione Prada di Venezia

Fondazione Prada, Venezia – fino al 26 novembre 2017. Tre artisti di provenienze differenti e un curatore interessato ai meccanismi stessi della curatela. Sono questi…

Resuscitare il cinema con l’arte. Damien Hirst raccontato da Marco Giusti

Il critico cinematografico Marco Giusti legge la mostra-evento di Damien Hirst a Venezia usando la lente della settima arte. Recuperando l’immaginario filmico del passato e…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Gian Maria Tosatti

Si susseguono gli editoriali dedicati alla Biennale veneziana curata da Christine Macel. Gian Maria Tosatti…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Renato Barilli

Il critico bolognese esprime un parere positivo sulla Biennale curata da Christine Macel. Premiando un…