Archivio

Nasce Personeper. È il primo progetto di formazione sull’accessibilità nei luoghi della cultura italiani

Finanziato con oltre un milione di euro il progetto fornirà formazione professionale gratuita a coloro che operano nei luoghi della cultura, per un’accessibilità diffusa, competente…

Estate 2025 a Venezia? Tutte le mostre da vedere in città 

Se siete a Venezia per la Biennale Architettura o pianificate una visita in città nei prossimi mesi, sono tante le mostre da non perdere. Dall’arte…

A settembre 2025 apre in Uzbekistan la prima Biennale di Bukhara. Ecco il programma

Con opere d'arte visiva, installazioni, performance, poesia ed esperienze culinarie, la visione curatoriale di Diana…

“Tutto è computer”. I rischi del tecno-ottimismo

Cosa succede quando la tecnologia diventa religione? E quando questa religione si intreccia al potere?…

A Palermo apre il Museo del Presente Falcone e Borsellino. Nuova vita per lo storico Palazzo Jung

Un nuovo spazio per l’arte e la cultura a Palermo. Un luogo insolito, in cui la memoria della lotta alle mafie e degli eroi caduti…

Enzo Cucchi in mostra a Tirana. La prima volta del grande artista italiano in Albania

Il progetto curato dal team Spazio Taverna e promosso dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è allestito al COD, dal 5 giugno al 5 luglio…

Il museo MASI di Lugano ha una nuova direttrice ed è italiana: ecco chi è Letizia Ragaglia

È una figura di spicco del panorama museale internazionale la storica dell’arte e curatrice che…

Il Baracchino: la serie animata italiana dedicata alla stand up comedy

Pilar Fogliati, Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Frank Matano e molti altri ancora sono i comici…

Il giardino di carta dell’artista Primarosa Cesarini Sforza in mostra a Siena 

Un viaggio tra le opere di Primarosa Cesarini Sforza, dove carta e natura si intrecciano in un giardino di simboli. Un percorso che esplora memoria…

Conoscere gli artisti entrando nelle loro case. Jacopo Veneziani ci spiega il suo nuovo programma su Rai3

Il giovane storico dell'arte, divulgatore e presentatore approda in prima serata alla scoperta della vita degli artisti. Dove, spiega, le storie personali si raccontano attraverso…

L’arte può insegnarci a capire il nostro tempo? Un nuovo libro ci prova 

Sedici opere, da Prassitele a Kandinsky, si intrecciano con aneddoti, suggestioni e riflessioni al nostro…

Torna il Premio Margutta – La via delle Arti. Il riconoscimento per la cultura va al presidente di Artribune

Il riconoscimento, conferito annualmente a personalità del mondo delle arti, della cultura e dell’informazione, ha…