Archivio

Il marchio di moda Loewe ha due nuovi direttori creativi che arrivano da un famoso brand americano

Non uno, ma ben due direttori creativi che hanno recentemente lasciato il proprio marchio, Proenza Schouler. Chi sono i successori di Jonathan Anderson?

A Matera la rigenerazione urbana passa anche per l’ascolto

Promossa dal Comune di Matera, l’iniziativa “La voce dei quartieri di Matera” si qualifica come un esperimento di ascolto partecipativo unico nel suo genere, potenzialmente…

Alle porte di Milano stabilimento industriale diventa museo d’arte contemporanea

Si tratta del Museo Broggi, uno spazio dedicato all'arte contemporanea, alla fotografia, all'Outsider Art, curato…

L’artista neurodivergente che realizza opere con i Lego

Katherine Duclos è un’artista statunitense che ha affrontato la sua neurodivergenza attraverso l’arte e in…

C’è la nuova edizione della Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Al via il bando

Sono aperte le iscrizioni alla 33esima edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. Gli artisti selezionati saranno chiamati a confrontarsi sul tema: “La comicità…

Di nudi e sdraiati. Giacomo Mercuriali e Federico Tansella in mostra a Venezia 

Diverse e affini, le pratiche artistiche di Giacomo Mercuriali e Federico Tansella si incrociano e si “hackerano” nella nuova mostra della galleria Mare Karina a…

Arte concettuale, Neoavanguardie e tecnica. Un dialogo a Genova

Attraverso la pittura e la scultura, Tomas Rajlich, Jerry Zeniuk, Marco Tirelli e Salvatore Cuschera…

Nasce a Siena il progetto d’arte per abbattere gli stereotipi di genere

Dalle iconografie medievali alla pittura moderna, Fondazione Musei Senesi porta nelle scuole del territorio una…

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti 

La storia del poeta della Beat Generation, che ha raccontato l’infanzia a quasi 102 anni, campione dei diritti civili, raccontata dal suo più stretto collaboratore…

La rivoluzione dei libri per l’infanzia: in mostra a Milano la collana Tantibambini di Bruno Munari

Negli spazi della libreria Eldodo, una mostra celebra la collana Tantibambini, con cui Bruno Munari rivoluzionò l’editoria per l’infanzia In Italia. In esposizione, i 66…

Il nuovo catalogo del Castello di Rivoli: un ritratto della collezione e della sua storia

Non è solo una semplice raccolta di opere: il nuovo catalogo del Castello di Rivoli…

Il progetto che vuole rigenerare le città puntando sulla street art nei campetti da basket

Nasce con l’obiettivo di creare spazi inclusivi e sostenibili SAB Project unendo arte, sport e…