Archivio

In arrivo numero speciale di Render, la newsletter dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 21 luglio 2025 arriva l’ultimo numero della newsletter Render prima della pausa estiva. Tra i contenuti, anche una mappa con una selezione di luoghi…

Agostino Arrivabene, Alda Merini e Persefone. La mostra a Lugano 

È una pittura felicemente antica quella di Agostino Arrivabene, e la sua mostra alla Primo Marella Gallery di Lugano lo dimostra. Tra riferimenti alla grande…

Il Giorno del Ricordo avrà la sua installazione temporanea. I vincitori del concorso

L’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria vince il concorso nazionale indetto dal Ministero dell’Università…

A Pompei è in arrivo la prima mostra d’arte contemporanea pensata ad hoc per gli scavi

Dodici opere in mostra, di cui dieci realizzate per l'occasione: così si presenta il progetto…

Arriva il film dedicato a Jeff Buckley, il cantautore che ha fatto della fragilità la sua forza

Dopo essere stato presentato al Sundance Film Festival e aver ricevuto un’ottima accoglienza, il film uscirà negli USA l’8 agosto. Ecco il trailer

L’artista Matteo Fato invade la sua Pescara con una grande mostra diffusa

Un progetto diffuso tra spazi pubblici e luoghi della memoria riaccende il legame tra arte contemporanea e città. Con omaggi a Flaiano, De Dominicis, Manzo,…

Una serie di mostre d’arte contemporanea sperimentali nelle montagne sopra Torino. Organizza una galleria

Tra politica, linguaggio e identità, la rassegna della Galleria Umberto Benappi riflette sull’essere umano e…

In Siclia si riallestisce la collezione contemporanea del Museo di Castelbuono. Inclusi i nuovi scatti “siciliani” di Lisetta Carmi

Con la valorizzazione della collezione permanente, che abbraccia 40 artisti e artiste italiani e internazionali,…

Stop all’ecocidio in Libano: l’appello arriva dalla Biennale di Architettura 

Il Padiglione Libano alla Biennale Architettura 2025 lancia un appello alla protezione dell’ambiente dello stato mediorientale. Una presa di posizione per riparare i danni morali…

Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Quando Emilio Isgrò accusò di plagio Roger Waters

Attraverso visuali inedite e stavolta con il contributo diretto (e la voce) di Isgrò, Mosè Previti ci conduce nella storia di uno dei più grandi…

L’altra faccia dell’intelligenza artificiale in mostra nell’ex pastificio di Roma 

Un dialogo con Daniela Cotimbo, curatrice del premio che esplora lo stato di avanzamento dell’Intelligenza…

Le storie e i paesaggi del Trentino si raccontano in una mostra fotografica al Mart di Rovereto

Nato come volume fotografico, “Trentino Unexpected” diventa una mostra riunendo gli scatti di sei fotografi…