Archivio

Le assaggiatrici. Al cinema il film sulle donne chiamate a rischiare la vita per Hitler

Paura e sottomissione, abitudine e complicità. Silvio Soldini cattura la verità e la forza di un momento drammatico, riportato da Rosella Postorino nell'omonimo romanzo. Al…

Il film culto “Live at Pompeii” dei Pink Floyd torna al cinema restaurato

La band che ha contribuito a scrivere la storia della musica torna nelle sale italiane dal 24 al 30 aprile con una versione restaurata e…

Milano Design Week 2025: cosa vedere a Brera

Installazioni immersive che sfruttano la capacità generativa dell’intelligenza artificiale, collettive di designer stranieri, interventi site-specific,…

Al MASI di Lugano l’artista Louisa Gagliardi esplora le nuove forme del perturbante

Fortemente coinvolgenti a livello di atmosfere, le “tele digitali” dell’artista svizzera mettono in discussione pregiudizi…

L’invasione di Milano da parte delle creature fantastiche che segnalano la nuova mostra di Nico Vascellari

Ospitata nella Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale, il progetto site specific di Nico Vascellari sarà accompagnato dalle apparizioni dei boop, una comunità di creature…

Un nuovo polo per l’arte contemporanea a Venezia in un’ex fabbrica di sapone. Intervista all’ideatore 

Un collezionista che sceglie di condividere l’arte, un’ex fabbrica di sapone trasformata in spazio espositivo e una città con una storia artistica unica. Laurent Asscher…

Nanni Moretti one man show. Succede al Bif&st di Bari

Il Bif&st dedica a Moretti una retrospettiva per festeggiare i suoi 50 anni di carriera…

Una mostra in Qatar prova a spiegare il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale

In occasione della mostra "Ai or Nay?" al Media Majlis Museum, il direttore Alfredo Cramerotti…

Libri della Buonanotte. Si può andare alla scoperta di una città a partire dalla propria camera d’albergo

È del Gruppo Duetorrihotels l’idea di una collana dedicata al racconto del patrimonio artistico delle città italiane sede dei suoi alberghi. Il nuovo titolo su…

Giro d’Italia: Siena, la città che si adatta. Fin dal Medioevo

La città di Siena, le opere d’arte e la sua topografia, gli spazi interstiziali, raccontati nella rubrica di Emilia Giorgi da Alessandro Orsini, architetto e…

Lavorare nell’arte: opportunità da Deloitte Italia, Fire Station Doha, Teatro Lirico Sperimentale Spoleto

Cinema, fotografia, residenza d’arte, marketing e comunicazione sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle…

Debutta AMA, la Biennale delle Arti per la rigenerazione della città di Maddaloni

L’iniziativa è dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città campana. Gli strumenti? Arte, design…