Archivio

Su Sky Arte: le anticipazioni di Arte Fiera 2025 in The Square

Alle telecamere di The Square – All You Can Art, in prima visione su Sky Arte giovedì 30 gennaio, i direttori di Arte Fiera 2025…

A New York il super gallerista David Zwiner dedica una grande mostra a Giorgio Morandi

Sono oltre cinquanta i capolavori presentati nella galleria d'arte newyorkese, tutti provenienti dalla Fondazione Magnani-Rocca di Parma, che ha una delle più grandi e significative…

Valentino Haute Couture: il debutto di Alessandro Michele è in nome della cultura

Riferimenti colti, abiti sfarzosi e un senso generale di vertigine: sono gli elementi alla base…

Diventare Matteotti: il documentario sulla giovinezza del politico italiano  

Giacomo Matteotti è divenuto simbolo dell’antifascismo. Il documentario di Laura Fasolin, Camilla Ferrari e Alberto…

Cosa farà la Fondazione Prada a Milano, Venezia, Tokyo e Shanghai nel 2025? Programma e mostre

Da Iñárritu a Steyerl, a Mona Hatoum, Koolhaas e Pistoletto. E poi focus sulla fotografia tedesca e sul processo creativo del cinema, ma anche l’insolito…

Cambio ai vertici della Fondazione Agrigento 2025. La cultura potrà mai salvare una città piena di problemi?

Pochi giorni fa si era dimesso il Presidente della Fondazione che ha in carico l’organizzazione di Agrigento Capitale 2025. Arriva la sostituta, una figura autorevole…

Super fotografi: la rivoluzionaria Tina Modotti e il visionario Mimmo Jodice in mostra a Torino

Due mostre da CAMERA. Nella sala principale, il Messico rivoluzionario documentato da Modotti. Nella project…

Sei anni di Simposio di Pittura: a Milano la mostra che celebra la residenza salentina. La storia

Ideata da Luigi Presicce nel 2018, l’esperienza del Simposio si ripete ogni anno celebrando il…

Il “Mistico” e i limiti del linguaggio nella filosofia di Stefano Oliva. L’intervista 

Il Mistico e l’esperienza estetica come precondizione della conoscenza. Se ne parla in questa intervista con il docente, ricercatore e autore di libri Stefano Oliva

Claire Fontaine mette in mostra a Bologna i mezzi per la lotta femminista

La libertà delle donne è ancora in fieri. Così il duo artistico più famoso dell'arte contemporanea, con il progetto Lotta, accende il dibattito sulla necessità…

Riapre a Milano la Fondazione Adolfo Pini. Nuovo allestimento degli spazi e apertura al contemporaneo

Dopo il commissariamento, un lungo processo di consolidamento gestionale e un restauro durato due anni,…

Il gruppo di creativi che usa l’arte come strumento investigativo

Quanto possiamo fidarci delle immagini che vediamo ogni giorno? E fino a che punto l’arte…